Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Dic 05, 2017 Redazione Attualità 0
Il Comune di Ischitella darà il via alla diretta streaming delle sedute del Consiglio Comunale per consentire la partecipazione di tutti i cittadini
La “Rivoluzione digitale” arriva anche nel Comune di Ischitella che presto trasmetterà le sedute del Consiglio Comunale in diretta streaming per consentire la massima partecipazione e trasparenza.
Nel consiglio Comunale dello scorso 27 novembre infatti è stato approvato il “Regolamento per la disciplina delle attività di ripresa audiovisiva e diffusione streaming delle sedute del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari”.
“Non sfugga a nessuno l’importanza di un’adeguata pubblicità del Consiglio Comunale e delle eventuali commissioni consiliari – è stata la premessa del Presidente del Consiglio, l’avv. Mario Nino De Cristofaro–requisito e sintomo di democrazia per poter dar modo a tutti di poter assistere a queste importanti assise”.
Durante la discussione non è mancata una puntualizzazione del consigliere Giuseppe D’Errico che ha rilevato come il Regolamento non sia corredato da parere contabile del responsabile economico-finanziario. Sul punto però hanno fatto chiarezza il Presidente del Consiglio comunale e il segretario Comunale, dott. Federico Fiorentino, facendo rilevare l’assenza di qualsiasi spesa generata dal presente Regolamento. Nel momento della sua attuazione e con gli atti successivi (delibera attuativa e determina dirigenziale di impegno di spesa) verrà determinata l’eventuale spesa e quindi si procederà, come da competenza gestionale, all’impegno della stessa previa eventuale variazione di bilancio se la spesa prevista per il funzionamento del Consiglio Comunale dovesse risultare insufficiente.
Superato questo punto, il voto è unanime: tutti i consiglieri presenti, 10 su 13 (assenti il sindaco Guerra, l’assessore Disciglio e il consigliere La Malva), dicono sì al regolamento sulle riprese audiovisive e sulla diffusione streaming delle sedute consiliari e alla immediata eseguibilità del provvedimento.
Secondo il regolamento le riprese audiovisive saranno effettuate direttamente dal Comune e diffuse in diretta streaming attraverso il sito istituzionale del Comune. I soggetti terzi che intendano eseguire l’attività di videoripresa e diffusione delle sedute pubbliche del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari dovranno presentare apposita istanza di autorizzazione diretta al Presidente del Consiglio, evidenziando chiaramente modalità delle riprese, finalità perseguite e modalità di trasmissione (radiotelevisiva, web, diretta, differita). Il Presidente del Consiglio Comunale potrà rilasciare al richiedente l’autorizzazione ad effettuare le riprese e l’autorizzazione comporterà l’obbligo per il soggetto autorizzato di rispettare le norme del presente regolamento e tutta la normativa in materia di privacy ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni.
Altro aspetto importante riguarda le riprese che dovranno avere come oggetto solo gli interventi dei relatori e dei componenti del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari sugli argomenti iscritti all’ordine del giorno. Le telecamere inoltre saranno orientate in modo tale da non inquadrare il pubblico, limitandosi a inquadrare lo spazio riservato al Consiglio Comunale.
Le registrazioni delle sedute, diffuse su internet tramite pagina web, in diretta streaming, o su rete televisiva, saranno disponibili sul sito istituzionale del Comune per un periodo di 1 anno a far data da ciascuna seduta consiliare, dopodiché saranno archiviate su supporti idonei da parte degli uffici preposti.
Il Presidente del Consiglio Comunale o il Presidente della Commissione Consiliare, ai sensi dell’art.39, D.Lgs. 267/2000, ha il potere di limitare la ripresa, a tutela delle persone presenti o oggetto di discussione, ed eventualmente di far sospendere le riprese, ove lo ritenga opportuno e nei casi in cui ritenga che le modalità di svolgimento dell’attività autorizzata arrechino pregiudizio al normale svolgimento della seduta consiliare o di commissione.
Le operazioni di registrazione video ed audio saranno effettuate da personale interno specializzato con competenze telematiche ovvero da un incaricato esterno all’uopo individuato.
E’ disponibile a questo link la versione integrale del Regolamento per la disciplina delle attività di ripresa Audiovisiva e diffusione streaming delle sedute del Consiglio comunale e delle commissioni consiliari
La Redazione
Nov 08, 2021 0
Set 10, 2021 0
Ago 12, 2021 0
Ago 11, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.