Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 10, 2018 Redazione Attualità 0
In Puglia parte il rilancio dei musei e delle biblioteche provinciali. A Foggia l’intervento ridisegnerà completamente il volto delle sale lettura della biblioteca Magna Capitale
Parte dalla biblioteca dei ragazzi di Brindisi il rilancio dei musei e delle biblioteche provinciali di Puglia. A Foggia, invece, l’intervento ridisegnerà completamente il volto delle sale lettura della biblioteca Magna Capitana.
Un milione e trecentomila euro per riqualificare gli immobili, renderli più accoglienti e all’avanguardia, e rilanciare sulla qualità e l’efficienza dei servizi ai cittadini.
È questo il frutto prezioso dell’incontro voluto dall’assessore regionale all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone, tenutosi alla presenza del Dirigente della Sezione Provveditorato Economato della Regione Puglia, Mario Lerario, e dei direttori dei Poli Biblio museali di Brindisi, Foggia e Lecce.
A Lecce, intanto, i lavori sono già in corso e 500 nuove lampadine illumineranno il grande patrimonio custodito all’interno del Museo Sigismondo Castromediano.
“Basta Cattedrali nel deserto – ha detto l’assessore regionale Loredana Capone. La Puglia ha bisogno di luoghi che invoglino ad entrarvi. Luoghi da vivere, in cui incontrarsi e parlare, progettare, sfogliare libri, incuriosirsi, sorprendersi. Ecco perché investire su Musei e biblioteche accoglienti è fondamentale. Oggi non esiste più un rapporto emotivo tra questi luoghi della storia, della conoscenza, e le comunità che li abitano. Su quello, allora, abbiamo il dovere di incidere. Su quello si sta muovendo la politica regionale che si è data obiettivi certamente ambiziosi ma che sta provando a guardare oltre l’immediato. Per scavare in profondità e riportare all’interno delle singole città, dalle più grandi alle più piccole, quel senso di consapevolezza e valorizzazione della nostra identità che è poi il brand più forte con cui oggi la Puglia compete a livello globale. Si tratta di una sfida che necessita della collaborazione di tutti, pubblico e privato, e che soprattutto richiede visione, impegno, costanza ma anche pazienza ma la sfida sta tutta lì: rendere i cittadini partecipi e protagonisti in ogni passo di questa piccola grande rivoluzione che la Puglia ha scelto di intraprendere”.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.