Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 17, 2018 Redazione Attualità 0
Secondo il presidente di Libera, la responsabilità deve essere dei cittadini e della politica che nasce per governare le città all’etica
La Commissione consiliare di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, nell’ambito del percorso di approfondimento congiunto delle tematiche da sviluppare in sede di elaborazione della proposta di legge sulla legalità e l’antimafia sociale, ha incontrato il presidente dell’associazione Libera, don Luigi Ciotti ed i referenti nazionale e regionale dell’associazione nazionale “Familiari vittime di mafia”.
Nel corso dell’incontro sono stati affrontati i temi relativi allo studio sull’impatto della criminalità comune ed organizzata sul territorio pugliese e la necessità di rafforzare la promozione della cultura della legalità nell’ambito della collaborazione nella promozione della “Giornata dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” prevista per il 21 marzo prossimo. La giornata dedicata alla massima sensibilizzazione sul tema dell’antimafia, si terrà a Foggia, così come annunciato dalla presidente della Commissione.
Don Luigi Ciotti ha ricordato l’importanza dell’impegno che rende grandi, perché non bisogna pensare che tocca sempre a altri. Secondo il presidente di Libera, la responsabilità deve essere dei cittadini e della politica che nasce per governare le città all’etica, nasce come servizio per il bene comune.
Don Ciotti chiede chiarezza alla comunità e impegno verso la legalità, quella legalità che ci hanno rubato, che hanno svuotato del sui significato profondo, quella legalità come strumento per raggiungere dei valori.
Proseguendo nel suo intervento Don Ciotti ha sottolineato il ruolo di Libera, associazione apolitica ed apartitica ed ha ricordato come il 21 marzo sia una giornata che nasce dal dovere verso coloro che hanno perso la vita.
Ai lavori della Commissione ha partecipato anche il presidente della Regione Puglia il quale nel suo intervento ha annunciato l’intendimento della Giunta di istituire una struttura permanente che possa continuare il lavoro intrapreso da Stefano Fumarulo (il dirigente del settore delle politiche per le migrazioni e l’antimafia sociale, morto prematuramente).
Dal vicepresidente del Consiglio è stato espresso il ringraziamento a don Ciotti e la condivisione piena del progetto del Governo della Regione Puglia sul tema della legalità.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Lug 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.