Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 27, 2018 Redazione Attualità 0
I bambini garganici ospiti dei bambini di Milano in occasione della giornata mondiale dell’ecosostenibilità.
I bambini delle scuole dei paesi sul lago di Varano: Cagnano Varano, Carpino e Ischitella con la loro generosità, ospitalità e amicizia conquistano il cuore di Milano e dei bambini Milanesi regalando loro L’”Amicoulivo albero dell’amicizia” in occasione della giornata mondiale dell’ecosostenibilità.
La pianta secolare simbolo dell’amicizia è stata donata a nome dei bambini, delle scuole, dei comuni e delle associazioni dal sig. Triggiani Francesco titolare del Vivaio Triggiani di Ischitella, vero agricoltore, olivicoltore del Sud, attaccato con passione alla propria terra, esperto del settore a livello nazionale in tutti gli aspetti.
La storia dell’Amicoulivo è ormai nota a tutti. Il promotore del progetto, ormai conosciuto soprattutto dai bambini delle scuole, è il dott. Angelo Falletta che insieme al Cavalier Enzo Maioli, titolare del Vivaio Maioli di Salvaterra (RE), hanno restituito alla Puglia L’Amicoulivo, pianta millenaria espiantata ai confini tra Puglia e Calabria più di mille anni fa. Per tanti anni L’Amicoulivo è stato custodito al Nord Italia tra Salvaterra e Milano dove è diventato il simbolo dell’Amicizia dei bambini di quei paesi, i quali insieme ai promotori del progetto, alla scuola, comuni e associazioni hanno deciso di far tornare a casa sua il loro Amicoulivo cioè in Puglia sul Gargano, lago di Varano. Arrivato l’anno scorso sul Gargano è stato accolto ed assistito dal Vivaio Triggiani per poi essere piantumato nel Parco del Papa Giovanni Paolo II, progettato dalla associazione La Montagna Del Sole, sito nei pressi del Santuario del San Michele Arcangelo nel comune di Cagnano Varano. L’Amicoulivo è stato subito accolto dai bambini dei paesi del Sud, scuole, comuni e associazioni ed è diventato subito il loro Amico simbolo dell’Amicizia. L’Amicoulivo ha generato e fatto crescere un forte attaccamento e amicizia tra i bambini garganici e i bambini di Milano e Salvaterra, tant’è che si sottoscriverà a breve un gemellaggio tra i bambini, scuole, comune di Milano e associazioni con i bambini, scuole, comuni e associazioni dei paesi.
A ospitare in questi giorni i bambini, le rappresentanze e delegazioni del territorio dei paesi sul lago di Varano sono il Comune di Milano Municipio 3, presidente del Consiglio Comunale dott.ssa Caterina Antola, forte sostenitrice del progetto, Istituto scolastico, scuola primaria Stoppani, preside dott.ssa Claudia Rocchetti, docenti dott.ssa Costantianos e dott.ssa Maria D’Apolito. Ad occuparsi dell’organizzazione e accoglienza e’ l’associazione ATA, presidente dott. Angelo Falletta.
Una volta piantumato L’Amicoulivo arrivato a Milano, si farà l’evento dedicato a lui e a tutti i bambini in onore della festa dell’Amicizia e dell’Ecosostenibilità per poi visitare le eccellenze e i punti di interesse che offre la comunità Milanese.
All’insegna dei principi di fratellanza, unione tra i popoli e dell’amicizia tra i bambini si farà ritorno a casa, contenti i bambini di essere stati i protagonisti di tutto ciò che è accaduto. Grazie a tutti da parte delle comunità di Milano, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.