Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 21, 2018 Redazione Attualità 0
Totale assenza di politiche per gli anziani, per i bambini e le famiglie bisognose di sostegno. Il popolo SPI Cgil si ritroverà a Mattinata, Vieste, Ischitella, Manfredonia, San Severo, San Giovanni Rotondo, Vico del Gargano, Orsara e Ortanova
San Nicandro Garganicp (Fg) – A SanNicandro Garganico, da diversi anni ormai, manca un Centro Anziani, una struttura che sia punto di riferimento non solo per lo svago, ma per l’aggregazione attiva, l’organizzazione di iniziative sociali e culturali.
“Un Centro anziani gestito da anziani, per politiche in favore della popolazione più in là con l’età. Servono azioni concrete per fare uscire le persone dall’isolamento delle quattro mura, soprattutto d’inverno”, ha dichiarato Nicola Barrella, segretario della lega SPI Cgil di Sannicandro che ieri, giovedì 21 settembre, ha celebrato il proprio congresso. “Il Piano Socio Sanitario di Zona che comprende San Nicandro Garganico è bloccato”, ha denunciato nel suo intervento Franco Persiano, segretario generale SPI Cgil di Foggia. “Come sindacato, abbiamo lavorato molto alla programmazione delle azioni previste nel PSZ, ma se ne bloccano l’applicazione concreta a subirne il contraccolpo negativo sono i cittadini. Bisogna al più presto sbloccare il Piano e dare avvio alle azioni in esso previste”.
L’assenza di strutture di aggregazione e la mancata attuazione del PSZ rappresentano un ulteriore disagio per gli over sessantacinquenni. “La crisi degli ultimi anni ha portato a un generale peggioramento delle condizioni delle famiglie e, soprattutto, delle categorie più deboli: anziani soli, giovani senza lavoro, donne e bambini”, ha spiegato Barrella. A San Nicandro, molti nonni, soprattutto d’estate, aiutano le famiglie prendendosi cura dei propri nipoti, ma anche per i più piccoli non c’è quasi niente, non c’è la possibilità di fruire di luoghi pubblici all’aperto o indoor attrezzati per attività ludiche, educative e creative accessibili a tutti.
Il Congresso delle donne. In provincia di Foggia, la maggioranza assoluta degli iscritti allo SPI Cgil, il Sindacato dei Pensionati Italiani, è di sesso femminile. E sono le donne a essere assolute protagoniste del congresso di Sannicandro Garganico, con una presenza e una partecipazione predominanti rispetto agli uomini. “La vostra nutrita presenza questa sera”, ha detto la segretaria regionale dello SPI Cgil Puglia, Filomena Principale, rivolgendosi alle donne presenti ieri alla Camera del Lavoro di Sannicandro, “è un segnale importantissimo e per nulla scontato”.
Dopo San Nicandro, il popolo SPI Cgil e le rispettive leghe cittadine si ritroveranno a Mattinata (22 settembre), Vieste e Ischitella (24 settembre), Manfredonia (25 e 26 settembre), San Severo (27 e 28 settembre), San Giovanni Rotondo (1 ottobre), Vico del Gargano (2 ottobre), Orsara (4 ottobre) e Ortanova (5 ottobre). Un lungo viaggio che proseguirà con il congresso provinciale di Foggia e che è iniziato il 3 settembre da Rignano Garganico, con le tappe già svolte ad Apricena, Deliceto, San Paolo Civitate, Pietramontecorvino, nel capoluogo dauno, a Monte Sant’Angelo e a Cerignola.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.