Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 06, 2018 Redazione Attualità 0
Ecco la posizione di Anpi Foggia sull’episodio accaduto nell’Istituto scolastico di Torremaggiore (FG)
“Il grave episodio verificatosi al Liceo Fiani-Leccisotti di Torremaggiore, dove da parte di alcuni professori di chiara e consolidata tendenza politica è stato impedito di ospitare un rappresentante della comunità ebraica per parlare delle leggi razziali emanate dal fascismo nell’80° anniversario, con la motivazione che ‘a scuola non si fa politica, è l’ennesima manifestazione di un clima di intolleranza che avviene all’interno della strutture scolastiche”.
E’ il commento del Presidente Provinciale ANPI di Capitanata, Michele Galante, a proposito di quanto accaduto nel liceo classico Fiani-Leccisotti di Torremaggiore, dove è saltato l’incontro con lo scrittore ebreo di Faenza Roberto Matatia invitato a parlare delle leggi razziali. Un invito annullato perché – secondo quanto lo stesso scrittore ha dichiarato al sito ufficiale della Comunità ebraica di Milano – alcuni docenti della scuola foggiana avrebbero avuto da ridire sull’incontro motivando che “a scuola non si fa politica”.
“Negare che i ragazzi possano approfondire temi di stretta attinenza storica – continua Galante – è una vera e propria aberrazione sul piano didattico e culturale, che soltanto il fanatismo ideologico può giustificare. Vogliamo ricordare che la scuola è l’istituzione primaria che deve educare alla cittadinanza e all’habitus critico e che non ci si può nascondere dietro una frase tipica del ‘ventennio’ per impedire che si discuta del più grande dramma del Novecento che, in nome dell’antisemitismo e della purezza della razza, ha portato alle aberrazioni della Shoah e alla scomparsa di sei milioni di persone”.
“Questo atto non può passare sotto silenzio – sostiene il presidente provinciale di ANPI – e ci auguriamo che anche le autorità scolastiche superiori intervengano per fare luce su questo episodio vergognoso in nome dei valori scritti nella nostra Costituzione. La comunità di Torremaggiore, che ha pagato con il confino e il carcere e con la vita di molti dei suoi cittadini (Nicola Sacco, Giuseppe Lamedica, Antonio La Vacca) la lotta coerente per la democrazia e la libertà non può tollerare questo affronto ai valori più alti della nostra convivenza”.
“Nei prossimi giorni l’ANPI – conclude Galante – organizzerà insieme al mondo associativo e politico un grande incontro nella città dell’Alto Tavoliere per ribadire la propria fedeltà ai valori supremi della costituzione contro ogni rigurgito razzista e fascista”.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.