Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Dic 05, 2018 Redazione Attualità 0
Sostenibile e alternativa? La mobilità dei cittadini sanseveresi potrebbe radicalmente cambiare grazie all’uso di biciclette a pedalata assistita e moto elettriche, più rispettose dell’ambiente e della salute umana
L’ex complesso Istituto Salesiano di San Severo in viale San Giovanni Bosco, 3 ospiterà, dalle ore 9 di domenica 9 dicembre, un test drive con e-bike e scooter elettrici rivolto ai cittadini sanseveresi. L’iniziativa, organizzata dalla Progenergy di San Severo, società specializzata in energie rinnovabili e mobilità elettrica, ha ottenuto il beneplacito della Diocesi di San Severo in quanto in linea con i dettami dell’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco. Il tema dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici è infatti cara al pontefice, fautore del clima bene comune.
Provare per credere. Per capire il mondo della mobilità elettrica è necessario provare su strada le e-bike e le moto elettriche. Sono diversi i valori aggiunti che questi mezzi hanno: non emettono gas di scarico, hanno costi di gestione bassissimi, rispettano il Codice della Strada visto che sono tarati per non andare oltre i limiti di velocità, possono liberamente circolare nella ZTL, sono silenziose, hanno costi accessibili, una volta giunte a fine ciclo, le batterie si cambiano e il mezzo torna a nuova vita, si possono ricaricare con poca spesa alle prese di casa.
Mobilità elettrica, una scelta necessaria. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, per salvare il pianeta dai cambiamenti climatici e dagli effetti devastanti che questi avranno sulla salute dell’uomo mancano soltanto vent’anni. Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, ha dichiarato in apertura della Conferenza climatica COP24, in Polonia, che il clima è questione di vita o di morte. L’inquinamento atmosferico è causato soprattutto dal parco auto in circolazione. Una mobilità alternativa ed elettrica è pertanto una scelta necessaria. Sensibilizzare i cittadini attraverso la conoscenza e la prova su strada è qualcosa di più di un semplice affare: è un profitto che rende ricchi tutti e contribuisce alla tutela dell’ambiente e della salute umana.
Dalle energie rinnovabili alla mobilità elettrica. La PROGENERGY Rinnovabili E.S.Co. s.r.l. nasce nel 2011 dalla pluriennale esperienza nell’ambito delle energie rinnovabili degli ingegneri Michele Ferrero e Saverio Lioce e dell’agronomo Giuseppe Valentino. Dal 24 settembre 2018, la società amplia la sua offerta commerciale con uno show room in viale 2 giugno, 2 in cui è possibile trovare diverse tipologie di biciclette a pedalata assistita, moto elettriche e, a breve, auto elettriche a noleggio.
Ott 11, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Ago 21, 2021 0
Mar 31, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.