Ultimo aggiornamento 24 Febbraio 2021 - 15:49
Mag 30, 2020 Redazione Attualità 0
Via libera agli spostamenti tra Regioni (tutte) dal 3 giugno. Per Emiliano “è arrivato il momento di riaprire il Paese” ma a chi arriva in Puglia si potrebbe chiedere la cortesia, non più l’obbligo, di segnalare la sua presenza
Via libera agli spostamenti tra Regioni (tutte) dal 3 giugno. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza, al termine della riunione dei capidelegazione che si è tenuta venerdì sera. Dal 3 giugno quindi sarà possibile tornare a muoversi liberamente in tutta Italia, dopo quasi tre mesi. I dati del monitoraggio sono incoraggianti, ma il Covid-19 non è sconfitto e la situazione delle regioni non è uniforme.
Per il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano “è arrivato il momento di riaprire il Paese a condizioni di normalità e la condizione di normalità fondamentale è la libertà di circolazione”. Lo ha detto a Progress, su Sky TG24, aggiungendo: “Credo che non ci saranno ostacoli e anche i conflitti tra le Regioni non sono così forti come si può immaginare. C’è ovviamente il tentativo da parte di alcune Regioni che hanno livelli epidemiologici bassissimi di mantenerli”.
Attualmente per chi arriva in Puglia c’è l’obbligo di quarantena, ma ieri in tarda serata durante il “Graffio” su Telenorba, Emiliano ha dichiarato: “Penso che manterremo la segnalazione dell’entrata in regione, non più una quarantena di 14 giorni”.
Oggi il governatore pugliese ha precisato: “I Governatori non hanno il potere di chiudere le proprie Regioni – ha aggiunto Emiliano -. Io per garantire la libertà di movimento non posso chiedere una regola che non sia imposta dal dpcm. Quello che si può fare è, per esempio, chiedere a coloro che vengono di segnalare la loro presenza e di tenere memoria dei contatti che hanno con la popolazione locale o con altre persone. Questa è la chiave del futuro dopo il lockdown, mentre prima abbiamo messo in quarantena tutti, adesso dobbiamo capire come mettere immediatamente in quarantena eventuali contagiati e i loro contatti stretti. L’app Immuni serve a questo fine. Se qualcuno arriva in Puglia potremmo chiedergli la cortesia, non l’obbligo, di segnalare la propria presenza e di tenere memoria dei contatti”.
Feb 24, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Feb 22, 2021 0
Feb 21, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Feb 11, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Gen 22, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.