Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 05, 2020 Redazione Attualità 0
Le risposte alle domande frequenti sull’obbligo di auto-segnalazione degli arrivi e dei rientri in Puglia a partire dal 3 giugno
In relazione all’Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 245 del 2 giugno 2020 che impone a chi si sposti, si trasferisca o faccia ingresso in Puglia, da altre regioni o dall’estero di segnalare lo spostamento, il trasferimento o l’ingresso mediante compilazione del modello di auto-segnalazione disponibile sul sito istituzionale della Regione Puglia, dichiarando il luogo di provenienza ed il comune in cui soggiorneranno e di conservare per un periodo di trenta giorni l’elenco dei luoghi visitati e delle persone incontrate durante il soggiorno, si precisa che:
– Per i nuclei familiari è sufficiente compilare un unico modulo a nome di un rappresentante maggiorenne del nucleo familiare, indicando nel campo apposito la numerosità del nucleo familiare.
– Nel modulo di autosegnalazione bisognerà indicare solo il comune ed indirizzo della prima località in cui si sia soggiornato. I successivi spostamenti saranno annotati nell’elenco dei luoghi visitati.
– Il modulo di autosegnalazione andrà compilato per qualsiasi soggiorno che abbia previsto almeno un pernottamento.
– Il modulo di autosegnalazione potrà essere stampato in forma cartacea o conservato in formato PDF digitale e conservato per tutta la durata del soggiorno.
– L’elenco dei luoghi visitati è un documento riservato e personale che dovrà essere esibito esclusivamente alle autorità sanitarie in caso si sia coinvolti in una indagine epidemiologica per il tracciamento dei contatti di un caso COVID-19 confermato. Nell’elenco andranno annotati tutti i luoghi visitati (bar, ristoranti, spiagge, attrazioni culturali, ecc.) e le persone che si sono frequentate e di cui conosciamo l’identità, in maniera appunto, di facilitare l’azione mnemonica in caso di indagine epidemiologica. Allo scadere dei trenta giorni il documento, sia esso cartaceo (una agendina) che digitale (una nota su supporto informatico), può essere distrutto.
– Le strutture ricettive ricorderanno ai visitatori gli obblighi contenuti nella su menzionata ordinanza attraverso la distribuzione di depliant o l’affisione di poster informativi messi a punto dalla Regione Puglia.
– L’utilizzo della app IMMUNI sul territorio regionale è fortemente raccomandata, a complemento delle attività di facilitazione del tracciamento incluse nella su menzionata ordinanza.
Per compilare il modulo di autosegnalazione clicca qui
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Lug 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.