Ultimo aggiornamento 20 Gennaio 2021 - 16:18
Nov 19, 2020 Redazione Attualità 0
Ristoranti, pub, pizzerie presenti sul territorio di Carpino, a rotazione, dovranno garantire 80 pranzi. Anche la Caritas di Carpino aderisce all’iniziativa promossa dall’Arcivescovo Padre Moscone: “E’ il segno di una Chiesa che vuole farsi prossima a chiunque si trovi in difficoltà”
Carpino (FG) – Anche la Caritas di Carpino, con il suo Responsabile e Parroco don Tonino Di Maggio, ha aderito all’iniziativa della Caritas Diocesana denominata “RiStoBene” che partirà proprio in questa settimana (a tal proposito si può andare a leggere l’intervista rilasciata dal nostro Arcivescovo p. Franco Moscone il 30-10-2020). Questo a seguito dell’ultimo Dpcm, onde poter sostenere le attività delle ristorazioni locali (pub, ristoranti, pizzerie…) costrette a chiudere al pubblico alle ore 18:00.
Quindi ristoranti, pub, pizzerie presenti sul territorio di Carpino, a rotazione, dovranno garantire 80 pranzi composti da primo, secondo e contorno (per i ristoranti) e pizza e patatine (per le pizzerie).
La Caritas pagherà ogni pasto 10 euro per i ristoranti e 5 euro per le pizzerie. L’iniziativa è finanziata dalla Diocesi grazie ai Fondi CEI 8×1000 per la Carità.
“Un grazie di cuore al nostro Arcivescovo p. Franco per aver promosso e sostenuto l’iniziativa, nonché a don Luciano Vergura, Direttore della Caritas Diocesana e alla sua equipe. Grazie ovviamente anche ai ristoratori e ai pizzaioli locali che hanno inteso aderire all’iniziativa. Nell’emergenza socio-economica che sta facendo seguito a quella sanitaria causata dal Covid-19 “RiStoBene” è il segno di una Chiesa che vuole farsi prossima a chiunque si trovi in difficoltà”.
Tra l’altro, quest’anno proprio a causa del Coronavirus la Caritas e la Comunità Parrocchiale di Carpino, per la prima volta dopo diversi anni, non potranno offrire la cena di Natale ai tanti lavoratori extracomunitari di colore che in questo periodo si trovano nel nostro paese per la raccolta delle olive e che si svolgeva presso i locali parrocchiali della Chiesa Madre di S. Nicola di Myra dell’Istituto Suore “Ancelle del Sacro Cuore di Gesù-sotto la protezione di san Giuseppe”.
“Che un così grande dolore non sia inutile, che facciamo un salto verso un nuovo modo di vivere e scopriamo una volta per tutte che abbiamo bisogno e siamo debitori gli uni degli altri, affinché l’umanità rinasca con tutti i volti, tutte le mani e tutte le voci, al di là delle frontiere che abbiamo creato.” Papa Francesco
Mimmo delle Fave
Gen 20, 2021 0
Gen 19, 2021 0
Gen 19, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Gen 15, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.