Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 22, 2021 Redazione Attualità 0
Genitori infuriati a Ischitella: “La didattica a distanza è un nostro diritto”
Ischitella (FG) – Una ripresa delle lezioni, quella dopo le vacanze natalizie, per niente tranquilla per alcuni alunni dell’Istituto Comprensivo di Ischitella, nel Foggiano, i cui genitori hanno optato per la didattica a distanza.
Con l’ordinanza di Emiliano che offre la possibilità di scegliere tra didattica in presenza o a distanza, molti genitori degli alunni della scuola hanno preferito la “Dad”, per permettere ai loro figli di studiare in sicurezza e scongiurare il rischio di contagio da Covid-19. A quanto pare però questi bambini non avrebbero sempre la possibilità di poter frequentare, seppur virtualmente, le lezioni, a causa di problemi di natura tecnica che ad oggi, a distanza di giorni, non sarebbero stati ancora risolti.
“È da martedì 19 gennaio, infatti, che per problemi di connessione Internet dell’Istituto, i nostri figli non riescono a seguire le lezioni online” riferiscono alcuni genitori. “Nel frattempo i bambini che frequentano le lezioni in presenza stanno andando avanti con il programma”.
“Tutto questo senza una comunicazione ufficiale alle famiglie da parte della scuola” lamentano i genitori. “Ad oggi non sappiamo nemmeno se i nostri figli potranno riprendere le attività online la settimana prossima. Alcuni di noi stanno contattando la scuola per chiedere di risolvere il problema. Alle nostre Pec non rispondono mentre al telefono ci riferiscono che la responsabilità non ricade sull’Istituto. Abbiamo contattato anche il Comune di Ischitella che ha fatto sapere di essere già intervenuto. A noi non interessa sapere chi sia il responsabile, vogliamo solo che i nostri figli possano seguire le lezioni. La didattica a distanza è un nostro diritto”.
Le difficoltà relative alla connettività non interessano solo la scuola di Ischitella. Sono tanti i comuni pugliesi in cui c’è solo l’Adsl e questo impedisce ai server degli istituti di reggere un numero eccessivo di videolezioni tenute dagli insegnanti che si connettono da scuola. Un problema, questo, che si poneva in misura inferiore durante il lockdown, quando i docenti potevano collegarsi dalle proprie case. Con la modalità della didattica mista invece il personale docente deve connettersi necessariamente dalla classe. E non mancano quegli insegnanti che, a fronte delle criticità delle reti scolastiche, ricorrono ai propri dispositivi personali pur di garantire la continuità dell’insegnamento a distanza.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Giu 04, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.