Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 29, 2021 Redazione Attualità 0
Il messaggio: “Ci scusiamo per l’attesa. Al termine della coda potrai navigare normalmente fra le pagine del sito”
E’ online soltanto dalle 14 di oggi 29 marzo il portale “La Puglia ti vaccina”, ma è già stato preso d’assalto. Il sito attivato dalla Regione per le adesioni alla campagna vaccinale che riguarderà in questa fase la fascia di età tra i 79 e 60 anni, presenta in questo momento circa 10974 persone “in coda” con un’attesa per accedere di circa 15 minuti.
“In questo momento, come te, un elevato numero di persone sta accedendo al portale istituzionale. Il limite degli accessi preserva il regolare funzionamento del portale. Ci scusiamo per l’attesa. Al termine della coda potrai navigare normalmente fra le pagine del sito” è il messaggio visualizzato dagli utenti poco dopo le 14. “Se sei in coda per accedere a La Puglia ti vaccina ti ricordiamo che oggi possono aderire alla campagna solo le persone nate nel 1942 e nel 1943. Ci scusiamo per l’attesa. Al termine della coda potrai navigare normalmente fra le pagine del sito. La campagna vaccinale in Puglia procede per età e per fragilità”.
Sul nuovo portale della Regione “La Puglia ti vaccina” sarà possibile trovare ogni informazione riguardo la campagna vaccinale anti Covid e conoscere il proprio giorno e la propria sede per la somministrazione del siero. In Puglia, infatti, non ci si dovrà prenotare per sottoporsi all’inoculazione, per le persone da 79 a 60 anni in buona salute il sistema sanitario regionale definisce automaticamente il calendario di offerta vaccinale, procedendo in ordine di anzianità e sulla base della disponibilità dei vaccini. Chi vuole vaccinarsi deve soltanto accedere al portale e confermare la propria adesione per visualizzare data e luogo dell’appuntamento.
Le adesioni sono partite proprio oggi alle 14. Ci sono tre modi per aderire alla campagna vaccinale, attraverso: la piattaforma lapugliativaccina.regione.puglia.it; il numero verde 800.71.39.31 che sarà attivo sempre da oggi 29 marzo alle ore 14. Proseguirà poi seguendo questi orari: dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. Chiamando il numero verde la persona che intende vaccinarsi (o una persona delegata) riferisce i dati richiesti e l’operatore comunica l’appuntamento fissato. Se si desidera stampare il promemoria ci si può recare in una farmacia accreditata al servizio FarmaCUP.
Da oggi si parte con le adesioni di 79enni e 78enni, ovvero dai nati dal 1 gennaio 1942 al 31 dicembre 1943. E poi via via verranno sbloccate le altre fasce di età in base alla disponibilità dei vaccini. Per effettuare l’adesione è necessario essere muniti di tessera sanitaria, codice fiscale e recapito telefonico. Le vaccinazioni partiranno dal 12 aprile e saranno fissate nell’hub più vicino alla residenza del cittadino. Chi intende modificare l’appuntamento può recarsi in farmacia. Le persone che risiedono in Puglia ma non sono iscritte nell’anagrafe sanitaria possono rivolgersi alle farmacie dal 12 aprile. Le persone che intendono aderire ma si trovano in ritardo rispetto alla data prefissata, possono recarsi in farmacia per riprogrammare l’appuntamento.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Lug 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.