Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 25, 2011 Redazione Cronaca 0
A distanza di soli due giorni la terra della Capitanata è tornata a tremare. Questa volta a essere colpito è stato il promontorio del Gargano dove è stata registrata dai sismologi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia una scossa di magnitudo 3.0 della scala Richter alle ore 17,48 di ieri 24 novembre.
L’epicentro è stato individuato nell’area compresa dai comuni di Monte Sant’Angelo, Mattinata e Manfredonia a una profondità di 18.2 chilometri. Il sisma, che non ha fatto segnalare danni a cose o persone, è stato avvertito da una parte della popolazione anche nei comuni di Vico, Ischitella, Rodi, Cagnano e Carpino.
Il fenomeno sismico che invece si è registrato il 22 novembre, ha interessato il Tavoliere delle Puglie, con epicentro in località Amendola, nella zona compresa tra San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo e Manfredonia, a una profondità di 26 chilometri, anche qui senza conseguenze per edifici o popolazione.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 15, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.