Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 31, 2012 Redazione Cronaca 0
Sedici perquisizioni, 11 veicoli sequestrati, per un valore di 440 mila euro, e 53 automobili trattate per un giro di affari di circa 2 milioni e 650 mila euro. Sono i numeri dell’operazione messa a segno oggi dalla polizia stradale di Palmanova e Trieste contro il riciclaggio internazionale di veicoli: 12 le persone arrestate e 30 quelle che al momento risultano indagate. In manette anche un foggiano.
Una vera e propria organizzazione criminale che riciclava auto di grossa cilindrata, soprattutto Suv di alta gamma, per poi portarle, transitando per la Lituania, a Minsk, in Bielorussia. A recuperare questi veicoli erano procacciatori esperti, ben inseriti negli ambienti della malavita di varie città italiane che, approfittando della critica situazione economica di alcuni locatari dei mezzi, facevano in modo di acquistarli a prezzi stracciati per poi esportarli. Dopo convincevano i proprietari a sporgere falsa denuncia di furto.
La banda agiva in varie parti d’Italia, principalmente a Foggia, Roma, Modena, Brescia e Pescara. A capo dell’organizzazione criminale un cittadino bielorusso, P. C., di 35 anni, fermato a Roma. Residente sempre nella capitale era il suo stretto socio, L. R., 58 anni. I procacciatori di autoveicoli erano D. P., 31 anni, C. A. P., 56 anni di Roma, S. P., 60 anni di Modena, N. D. M., 68 anni di Foggia, A. N., 42 anni di Roma e S. F. G., 47 anni di Teramo.
Falsi anche i certificati di proprietà e dell’atto di vendita, necessari per l’importazione in Bielorussia, che venivano riprodotti “grazie” ad un esperto di informatica di Roma: quest’ultimo, già agli arresti domiciliari, operava da casa avvalendosi di una serie di certificati di proprietà rubati in bianco presso una agenzia di pratiche auto di Roma che aveva digitalizzato.
Tra gli autisti sono stati arrestati R.E., 54 anni di Roma, A.E., 61 anni di Catanzaro, D.O.M., 41 anni di Trapani. Spesso erano gli stessi procacciatori a effettuare i viaggi per “arrotondare” le loro entrate.
Per il buon esito dell’operazione è stata fondamentale la collaborazione degli organi di polizia lituana di Vilnius e Bielorussa di Minsk e del servizio Eurojust dell’Aia.
La Redazione
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 09, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.