Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 07, 2012 Redazione Cronaca 0
Trenta reperti archeologici. Questo il quantitativo di manufatti, tutti trovati nelle acque del Gargano, recuperati dai Militari della brigata della Guardia di Finanza di Torre fantine nella casa di un subacqueo, ora denunciato all’autorità giudiziaria di Lucera.
Nello scorso week end però non è stata questa l’unica operazione messa a segno dalla Guardia di Finanza a tutela del patrimonio archeologico dello Stato. In un’abitazione di San Paolo di Civitate, durante una perquisizione, le Fiamme Gialle di San Severo hanno rinvenuto preziosi manufatti di epoca dauna ed una collezione di antiche monete, tra cui alcuni pezzi d’argento di influenza greca in ottimo stato di conservazione.
Tra il vasellame sequestrato, tra cui un vaso a due manici con decorazioni e due olle, sono stati rinvenuti anche sei piccoli vasi per unguenti risalenti probabilmente al V-IV secolo avanti Cristo. Sulla loro superficie delle figure rosse a vernice nera, tra le quali spicca la figura di un’anatra che in greco antica era chiamata Penelope (come la figura mitologica greca che quando nacque, secondo il mito, fu gettata in mare per ordine del padre e fu salvata da alcune anatre).
Le due operazioni della guardia di Finanza arrivano all’indomani dei risultati emersi dall’analisi dell’attività svolta nel 2011 dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Artistico di Bari. Dati che hanno fatto registrare un calo dei furti rispetto al 2010, ma anche controlli più intensi e un allarme preoccupante per il 2012: la vendita online di reperti e di falsi d’autore, un business sempre più diffuso.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 09, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.