Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 26, 2012 Redazione Cronaca 0
Dall’inizio del 2012 è l’undicesima scossa registrata in terra di Capitanata, ma la più forte. L’Epicentro è stato localizzato al confine tra la provincia di Foggia e il Molise, ma il sisma è stato avvertito in quasi tutto il Gargano.
La scossa di magnitudo 3.5 della scala Richter, registrata nella scorsa notte, alle ore 2,02 del 26 marzo e localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto della Costa molisana, è avvenuta a una profondità di 7,6 chilometri. Lesina e Poggio Imperiale, nel comune di Foggia, i comuni più interessati, ma lo sciame sismico si è allargato anche ai comuni di Apricena, Serracapriola, Torremaggiore, San Severo, Chieuti e San Paolo di Civitate. Anche nei paesi del Gargano Nord è stata avvertita la scossa. Al momento non sono stati segnalati danni a cose o persone.
Continua così l’attività sismica nella provincia di Foggia: avviene con regolarità, proprio come nel 2011. Con quella di stanotte sono in tutto 11 i sismi, fortunatamente lievi, che hanno scosso la terra di Capitanata dall’inizio dell’anno. L’ultimo solo tre giorni fa, registrato alle 9.07 nel distretto sismico del Promontorio del Gargano. L’Epicentro è stato individuato nei pressi di Vico del Gargano interessando anche i comuni di Ischitella, Cagnano Varano, Carpino, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Peschici e Rodi Garganico.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 09, 2021 0
Nov 03, 2021 0
Ott 20, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.