Ultimo aggiornamento 4 Marzo 2021 - 16:51
Giu 20, 2012 Redazione Cronaca 1
Un chiosco, 40 ombrelloni e una pedana in legno con annessa copertura. Tutto era pronto per dare inizio alla stagione turistica e per dare il benvenuto ai bagnanti. Tutto, tranne un piccolo particolare: quei 250 metri quadrati di costa su cui è stato impiantato lo stabilimento balneare sono stati occupati abusivamente.
Succede a Mattinata, nel Gargano, dove i carabinieri hanno posto sotto sequestro l’intera area. Lo stabilimento è stato realizzato su un tratto di spiaggia ricadente su pubblico demanio marittimo e il tutto senza una valida concessione che ne legittimasse l’occupazione. Nei confronti del titolare è scattata la denuncia per la violazione delle norme poste a salvaguardia della libera fruizione del demanio marittimo e di quelle poste a tutela delle esigenze connesse alla sicurezza della navigazione.
L’attività di controllo de carabinieri di Mattinata non si è fermata lì. Insieme al Nucleo ispettorato del lavoro di Foggia sono state avviate verifiche sulla regolarità delle posizioni lavorative delle persone impiegate nei camping vicino alla spiaggia. Il risultato è stato 3500 euro totali di multe nei confronti del titolare di una struttura che impiegava personale in nero.
La Redazione
Mar 04, 2021 0
Mar 01, 2021 0
Feb 28, 2021 0
Feb 26, 2021 0
Feb 20, 2021 0
Gen 27, 2021 0
Gen 26, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
qui solo un chiosco abusivo. Ma le case?!? ho letto che alcuni comuni del Lazio, per la crisi, stanno pensando di vendere le spiagge? non lo stabilimento in concessione, ma proprio vendita ai privati? se qualcuno sa di più, magari partecipiamo tutti e chi si è visto si è visto … ho trovato solo questo ma non so se c’entra http://spiritolibero.roma.it/2012/03/29/il-bando-delle-spiagge-libere-e-la-vendita-della-fontana-di-trevi/