Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 08, 2014 Redazione Cronaca 0
Smascherati nuovi “furbetti delle scuole” nel foggiano: 19 docenti di sostegno sono stati denunciati per truffa ai danni dello Stato. Arrestato un insegnante che continuava a svolgere attività didattica.
Le indagini di “Zero in condotta”, l’operazione condotta dai finanzieri del comando provinciale di Foggia e coordinata da Alessio Marangelli, sostituto procuratore presso il tribunale di Foggia, stanno portando a galla un gruppo sempre più sostanzioso di aspiranti docenti in ruolo disposti a tutto pur di scalare le graduatorie.
Dopo le perquisizioni effettuate lo scorso 13 marzo che hanno fatto finire 22 docenti del foggiano tra gli indagati per truffa aggravata ai danni dello Stato, si aggiungono all’elenco altri 19 docenti che avrebbero autocertificato il conseguimento di diplomi di laurea e titoli di specializzazione falsi.
Uno di loro è stato persino tratto in arresto in flagranza di reato: nel corso dei controlli, il docente è stato trovato presso un istituto scolastico della provincia mentre, a differenza dei suoi colleghi indagati, continuava a svolgere attività didattica.
Sale così a 40 il numero di insegnanti coinvolti. Si tratta in particolar modo di docenti di “sostegno” tutti originari del foggiano accusati di aver scalato le graduatorie per l’assegnazione di incarichi di supplenza e di aver maturato indebiti punteggi per essere assunti in ruolo presso gli istituti scolastici di tutt’Italia.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 09, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.