Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Dic 22, 2015 Redazione Cronaca 0
Riscontrati sistemi di cattura non autorizzati di anguille, specie protetta dalla normativa internazionale Cites e prodotto ittico tipico della tradizione natalizia.
Con l’approssimarsi delle festività natalizie è stata intensificata in tutta Italia l’attività di controllo nel settore agroalimentare. Numerosi i controlli diruni e notturni messi a segno dal Corpo Foresta dello Stato e dalla capitaneria di Porto di Molfetta, Bisceglie, Manfredonia e Lesina per la sicurezza alimentare e per la salvaguardia di specie protette Cites.
Nel mirino di militari sono finiti grossisti ittici, impianti di acquacoltura nei comuni interessati dai laghi di Lesina e Varano e di quelli del nord barese dove la scorsa settimana sono stati sequestrati ingenti quantitativi di anguille e pesce fresco.
Le verifiche del personale hanno fatto emergere irregolarità di carattere amministrativo e penale riguardanti il cattivo stato di conservazione, il congelamento non autorizzato e la tracciabilità del prodotto destinato ai consumatori. L’operazione ha portato alla distruzione di circa 2.400 kg di sarde mal congelate e circa 1.000 kg di pesce vario congelato scaduto.
I controlli che hanno interessato i laghi di Lesina a e Varano hanno riscontrato sistemi di cattura non autorizzati di anguille, specie protetta dalla normativa internazionale Cites e prodotto ittico tipico della tradizione natalizia.
Dall’attività dei militari è emerso che la maggior parte dell’anguilla destinata alla vendita nei mercati pugliesi proviene dalla Grecia in quanto la regione Puglia ad oggi non adeguandosi ad una normativa comunitaria non ha ancora autorizzato la pesca dell’anguilla nelle proprie acque interne. Il valore commerciale del pesce liberato, distrutto e sequestrato ammonta a circa 30.000 euro.
La specie Anguilla anguilla (“anguilla europea”), come è noto, dal 2008 è entrata a far parte degli esemplari protetti e regolamentati dalla Convenzione di Washington (Cites). In quanto tale la detenzione e la commercializzazione del pesce devono essere necessariamente accompagnate da una documentazione che ne attesti l’origine legale. Inoltre l’anguilla può essere pescata solo da pescatori autorizzati specificatamente alla pesca della stessa.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 09, 2021 0
Ott 14, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.