Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Dic 30, 2015 Redazione Cronaca 0
Il gruppo stava praticando caccia al cinghiale nella riserva naturale statale “Bosco di Ischitella e Carpino”. Sequestrati il cinghiale ucciso e le armi
Durante un servizio specificamente volto alla prevenzione e repressione del bracconaggio, operato congiuntamente dal Comando Stazione parco e da quelli dell’Ufficio territoriale per la biodiversità di Foresta Umbra, nella riserva naturale statale “Bosco di Ischitella e Carpino”, ubicata all’interno del Parco Nazionale del Gargano, un gruppo di bracconieri composto da 5 persone è stato individuato dai Forestali in località “Rusca” e, sorpresi, si sono dati immediatamente a precipitosa fuga.
Dopo un inseguimento, due di loro sono stati raggiunti ed identificati e dunque denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria per concorso nel reato di bracconaggio ed introduzione di armi e munizioni in area protetta.
Sottoposti a sequestro il cinghiale ucciso, un fucile calibro 12, munizioni, due coltelli e due apparecchi radioricetrasmittenti.
I due bracconieri, personaggi noti e non nuovi a tale illecita attività, rischiano ora anche la sospensione della licenza per il porto di fucile. Sono in corso le indagini per l’individuazione delle altre tre persone che hanno fatto perdere le loro tracce nella fitta vegetazione.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 15, 2021 0
Nov 09, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.