Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2021 - 0:18
Lug 13, 2016 Redazione Cronaca 0
Durante le operazione di riconoscimento delle vittime, il direttore del Dipartimento Politiche della Salute, Giovanni Gorgoni e il direttore generale del Policlinico di Bari, Vitangelo Dattoli, hanno diramato questa mattina un bollettino medico dell’incidente ferroviario di ieri
Il direttore del Dipartimento Politiche della Salute, Giovanni Gorgoni e il direttore generale del Policlinico di Bari, Vitangelo Dattoli, hanno diramato questa mattina un bollettino medico durante le operazioni di riconoscimento delle vittime, presso il Policlinico di Bari, dell’incidente ferroviario di ieri.
“Possiamo riferire, in questo bollettino medico, delle questioni relative ai pazienti che sono transitati ieri nei pronto soccorso – ha detto Gorgoni – sono stati in totale 52 pazienti, di questi sono ancora attualmente ricoverati 24, 11 al Bonomo di Andria, 4 al Dimiccoli di Barletta, 1 a Bisceglie, 2 a Molfetta, 2 a Terlizzi, 3 al Policinico e 2 al San Paolo. Tutti gli altri sono stati dimessi a casa con traumi di lieve entità. Dei 24 ricoverati, 8 sono in prognosi riservata, 1 al San Paolo, 3 al Policlinico e 4 all’ospedale di Andria. Le condizioni degli 8 in prognosi riservata sono orientativamente stabili. In particolare, due pazienti di Andria sono in prognosi riservata di prassi. Uno dei due è il piccolo Samuele che non ha grossi problemi ma è, per prassi, in prognosi riservata in Pediatria, tenuto conto della giovane età. Le condizioni degli altri, per quanto in riservata, sono stabili”.
Per il direttore generale del Policlinico di Bari “23 sono le salme che sono state in parte sottoposte a riconoscimento. 18 sono stati i riconoscimenti eseguiti. 5 i riconoscimenti che auspichiamo di poter portare a termine in giornata. Tutta la fase è stata gestita dalla Direzione del Policlinico e da Medicina Legale che ha un servizio di psicologia molto irrobustito sia dagli strutturati che da esterni e associati. Anche il volontariato sta dando una grande mano sia per quanto riguarda gli accompagnamenti che per quanto riguarda le pratiche amministrative, oltre che per l’impatto emotivo che la vicenda sta creando. Entro qualche ora speriamo di portare a termine i riconoscimenti e iniziare la fase degli approfondimenti medico-legali in collaborazione con la Procura della Repubblica e con le prefetture di Bari e Barletta con cui siamo in collegamento. Qui abbiamo 23 riconoscimenti in corso, l’unità di crisi sta supportando le operazioni”.
Intanto le operazioni coordinate dalla Protezione civile regionale continuano a svolgersi con regolarità ed efficienza. Vengono coordinati i flussi dei parenti delle vittime che si stanno recando al Policlinico per il riconoscimento delle salme. Vengono seguite le operazioni di recupero sul luogo della tragedia, che sono continuate per tutta la notte grazie alla Protezione civile. Infaticabile il lavoro dei vigili del fuoco che si stanno occupando delle operazioni di disincaglio dei vagoni e rimozione delle lamiere. Dalle 12.30 è in corso il punto della situazione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani dove è stato istituito il ccs (centro coordinamento soccorsi), organo deputato dalla Protezione civile per raccogliere le informazioni e coordinare le operazioni di protezione civile e diramerà informazioni in merito al numero di decessi e feriti. Le operazioni per la giunta regionale sono seguite dal vicepresidente Antonio Nunziante, coadiuvato dal presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea.
La Redazione
Gen 18, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 17, 2021 0
Gen 15, 2021 0
Gen 13, 2021 0
Gen 09, 2021 0
Gen 08, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.