Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ago 10, 2016 Redazione Cronaca 0
La terra trema nel Basso Molise nella serata del 9 agosto: paura soprattutto nei comuni giù duramente colpiti durante il terremoto di San Giuliano di Puglia
Paura nella serata di ieri 9 agosto nel Basso Molise dove la terra ha tremato per alcuni secondi nella zona del Fortore e dei Monti Frentani. La scossa di terremoto, di magnitudo 3.7 della scala Richter, è stata registrata dall’istituto nazionale di vulcanologia alle 21.51, ad una profondità di 22 km. L’epicentro del sisma è stato individuato nei Comuni di Larino e Casacalenda.
Il sisma, segnato da un movimento sussultorio, è durato pochi secondi che sono bastati però a seminare il panico, soprattutto nei comuni giù duramente colpiti durante il terremoto di San Giuliano di Puglia.
Paura anche nelle località turistiche di Termoli e Campomarino dove in questi giorni soggiornano numerosi turisti. La scossa è stata avvertita anche in provincia di Foggia soprattutto sul versante pugliese della Valle del Fortore. Non si registrano al momento danni né a persone né a cose.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.