Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 24, 2016 Redazione Cronaca 0
Erano accusati di aver realizzato la struttura sventrando una montagna e “modificando l’orografia del territorio”. Tra gli imputati anche Zanasi, all’epoca dei fatti presidente della Camera di Commercio di Foggia
Assoluzione piena perché il fatto non sussiste. Questa la decisione dei giudici del Tribunale di Foggia nel processo di primo grado a carico dei 5 imputati nell’ambito dell’inchiesta sul maxi residence a Mattinata.
Assolti così Francesco Paolo Moschella, amministratore unico della “Il Porto srl” e legale rappresentante della Zanasi e Moschitella, esecutrice delle opere edili; Eliseo Antonio Zanasi, direttore tecnico della Zanasi e Moschella; Federico Erminio Moschella, direttore dei lavori; Matteo Michele Piemontese e Giuseppe Tomaiuolo, entrambi alla guida dell’ufficio tecnico comunale di Mattinata.
I cinque imputati erano accusati di aver realizzato, nel 2012, una struttura turistica sul Gargano, modificando l’orografia del territorio ovvero sventrando una montagna. La struttura di circa 70 mila metri quadri affacciata sul mare, trasformata in un residence 4 stelle, fu inaugurata nel 2012, ma secondo l’accusa fu modificato il progetto originario, che aveva ottenuto un regolare permesso dal Comune di Mattinata il 31 ottobre del 2005. Le autorizzazioni paesaggistiche però erano scadute, come prevede la legge, dopo cinque anni e non erano mai state rinnovate. Inoltre i permessi sarebbero stati rilasciati senza l’autorizzazione paesaggistica del Comune, senza il parere del Parco Nazionale del Gargano e della Soprintendenza per i beni archeologici.
La tesi dell’accusa però non ha retto davanti ai giudici del tribunale di Foggia che hanno assolto con formula piena gli imputati accogliendo l’impianto difensivo portato avanti dai legali degli indagati tra cui Franco Scopa, Pasquale Medina e Roul Pellegrini. Si attendono le motivazioni della sentenza.
L’inchiesta aveva suscitato grande clamore anche perché Eliseo Antonio Zanasi all’epoca dei fatti era presidente della Camera di Commercio di Foggia e uomo di punta in Confindustria.
La Redazione
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.