Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 12, 2016 Redazione Cronaca 0
I provvedimenti hanno riguardato tre esponenti di spicco della criminalità organizzata foggiana
Sottratti alla criminalità foggiana oltre 6 milioni di euro. Lo ha disposto il Tribunale di Foggia – Sezione Misure di Prevenzione che ha disposto due confische e un sequestro d’urgenza eseguiti dal personale operativo della Dia di Bari.
I provvedimenti hanno riguardato in particolare tre esponenti di spicco della criminalità organizzata foggiana:
Gerio Ciaffa, operante soprattutto nei territori di Ortanova ed Ordona (FG), già raggiunto nell’aprile 2014 da una misura cautelare personale e reale nell’ambito dell’operazione Black Land, condotta, tra gli altri, anche dal Centro Operativo D.I.A. di Bari, attraverso la quale è stata sgominata una banda dedita al traffico illecito di rifiuti. A seguito di tale attività, lo stesso è stato condannato alla pena della reclusione di anni tre, mesi nove e giorni dieci (sentenza confermata anche dalla I Sezione Penale della Corte d’Appello di Bari lo scorso 18 maggio);
Arcangelo Brandonisio, elemento di vertice della criminalità organizzata cerignolana, già luogotenente del clan Piarulli-Ferraro, la cui appartenenza è emersa nell’ambito dell’operazione Cartagine del Centro Dia di Bari. L’uomo è stato condannato alla pena di 8 anni per essersi reso partecipe di un’associazione per delinquere di tipo mafioso dedita, tra l’altro, al traffico di sostanze stupefacenti;
Luigi Nardino, pregiudicato, appartenente ad un originario nucleo familiare dedito da sempre al traffico di stupefacenti, operante preminentemente in San Severo (FG), già condannato per aver commesso reati in violazioni delle direttive comunitarie relative ai rifiuti.
Gli investigatori hanno accertato che immobili, attrezzature e mezzi, posseduti direttamente o per interposta persona, erano sproporzionati rispetto alle entrate lecite dei soggetti coinvolti, e quindi necessariamente riconducibili a proventi di attività delittuose, secondo le previsioni del Codice Antimafia.
Le attività in questione rientrano in una più ampia strategia, coordinata dalla locale Dda, per aggredire i patrimoni della criminalità organizzata nella provincia di Foggia.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 09, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.