Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 30, 2016 Redazione Cronaca 0
Dai 600 Kg complessivi di droga sequestrata si sarebbero potute ricavare circa 430mila dosi, che avrebbero potuto saturare il mercato di tutta la provincia di Foggia
Una nuova operazione finalizzata a contrastare la produzione il traffico di sostanze stupefacenti in Provincia di Foggia è stata messa a segno dai Carabinieri di San Severo coadiuvati da quelli della Compagnia di Intervento Operativo dell’11° battaglione Carabinieri Puglia di Bari.
I militari hanno infatti localizzato un casolare in disuso da anni adibito ad un vero e proprio laboratorio per la lavorazione della marijuana con tutto il necessario per l’essicazione e per il confezionamento della droga La scoperta è avvenuta nelle campagne del territorio di San Nicandro Garganico
Dopo diversi giorni di indagini, mediante incessanti servizi di pedinamento e osservazione, i Carabinieri sono riusciti ad individuare un gruppo di cittadini stranieri dimoranti nel territorio di Lesina, che ogni giorno attendevano l’arrivo di un furgono bianco su cui salivano per poi fare ritorno solo in tarda serata. Dopo diversi appostamenti i militari hanno scoperto che il furgone portava gli stranieri a San Nicandro Garganico e precisamente nel casolare che sembrava abbandonato. A questo si sono aggiunti altri elementi che hanno lasciato intendere che all’interno dello stabile potesse essere in atto una qualche attività illecita.
Nella mattinata dello scorso 25 ottobre il blitz dei carabinieri. Giunti nell’area attraverso strade secondarie e tratturi, i militari hanno prima circondato completamente l’area per poi irrompere all’interno della masseria, dove hanno sorpreso 7 cittadini stranieri, di cui 6 di nazionalità bulgara, e uno di nazionalità albanese, mentre preparavano e confezionavano la marijuana.
Circa 600 gli arbusti di Cannabis Sativa trovati durante la perquisizione oltre a 20 kg di marijuana già essiccata e pronta per il confezionamento, un fucile da caccia risultato provento di furto. I sette stranieri hanno tentato di fuggire ma sono stati tutti intercettati, bloccati dai militari e posti alle spalle, davanti e ai lati dello stabile.
Dalle analisi di laboratorio effettuate è emerso che dai circa 600 kg complessivi di droga sequestrata si sarebbero potute ricavare circa 430.000 dosi, che avrebbero potuto saturare il mercato di tutta la provincia.
Gli arrestati, tradotti nel carcere di Foggia, dovranno rispondere di concorso in produzione e detenzione di sostanza stupefacente, aggravata dall’ingente quantitativo, ricettazione e detenzione illecita di arma da fuoco.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Set 16, 2021 0
Ago 28, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.