Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 29, 2016 Redazione Cronaca 0
La manifestazione in programma in corso Garibaldi a Foggia: “Sarà un presidio pacifico rappresentativo del disagio che la Città e la Capitanata stanno vivendo”
Avrebbe dovuto iniziare domani l’attività del GrandApulia, il mega centro commerciale realizzato tra Foggia e Borgo Incoronata, zona Asi. In programma c’era la cerimonia di inaugurazione e persino un ospite d’eccezione. Come è noto però tutto questo domani non accadrà, non dopo quanto avvenuto lo scorso 25 novembre.
Con il sequestro dell’area in cui sorge il GrandApulia, è calato il buio su quasi mille persone che erano in procinto di lavorare nella struttura. Molti di loro avevano anche lasciato il vecchio impiego per prestare servizio presso il centro commerciale foggiano. Buio anche per le ditte operanti nel cantiere, per le grandi aziende che avrebbero aperto le loro nuove sedi nel centro e per le ditte fornitrici di prodotti e servizi.
Quel che è certo è che i legali della Finsud, la società del gruppo Sarni proprietaria della struttura, stanno lavorando all’istanza di riesame che deve essere proposta, a pena di decadenza, entro 10 giorni dall’esecuzione del provvedimento di sequestro, per arrivare così al dissequestro dell’intera struttura. L’obiettivo è ottenere la disponibilità della struttura in attesa che venga fatta chiarezza sulla vicenda. Ipotesi questa che potrebbe far sperare l’apertura del centro anche prima di Natale.
Intanto i lavoratori stanno organizzando una manifestazione di protesta che probabilmente si terrà domani 30 novembre, proprio in quello che sarebbe dovuta essere la data di apertura del centro commerciale, alle ore 8.30, in Corso Garibaldi, presso il marciapiede adiacente l’Accademia delle Belle Arti, davanti alla sede del Comune di Foggia.
Non sarà però né una protesta contro il Comune né contro nessun altro come garantiscono i promotori della manifestazione:
“Sarà un presidio pacifico rappresentativo del disagio che la Città e la Capitanata stanno vivendo” si legge nel gruppo Facebook ‘Salviamo il lavoro a Foggia. “Lo scopo è di ‘sensibilizzare le Istituzioni per ricevere sostegno e cordoglio per quanto accaduto”.
A difesa dei lavoratori si schiera anche la FISMIC di Foggia (Sindacato autonomo metalmeccanici e industrie collegate) che definisce “inverosimile” il blocco del più grande centro commercial del Sud Italia soltanto a pochi giorni dalla sua apertura. “Non era possibile intervenire prima?”.
Nel frattempo però c’è chi fa notare il silenzio della politica.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 09, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.