Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 17, 2017 Redazione Cronaca 0
Lo ha annunciato il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, dopo il vertice svoltosi ieri al Ministero dell’Interno
Dal Viminale arrivano i rinforzi per contrastare l’escalation criminale nel foggiano. In Provincia di Foggia a breve verrà istituito un nuovo reparto prevenzione crimine che andrà ad affiancarsi a quelli già presenti a Bari e a Brindisi.
Ad annunciarlo è stato il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, dopo il vertice tenutosi ieri al Ministero dell’Interno. L’incontro tra il Ministro Marco Minniti e una delegazione di sindaci pugliesi (i sindaci di Ruvo, Terlizzi e Peschici, tutti oggetto di intimidazioni criminali) era dedicato proprio agli episodi di cronaca contro sindaci e città pugliesi.
A far premere l’acceleratore dello Stato sulla lotta alla criminalità è stato l’attentato che qualche giorno fa si è verificato a San Severo, dove sono stato esplosi colpi di pistola contro alcune auto della polizia parcheggiati davanti ad un albergo.
Lo stesso ministro Minniti si recherà presto proprio nella cittadina foggiana “per verificare – come ha riferito il sindaco di Bari – la situazione”. Ma questo soltanto quando verranno scoperti e incriminati gli autori dell’atto criminale, cosa che dovrebbe accadere a breve.
Al Viminale e al governo, Decaro ha chiesto anche il rafforzamento dell’Osservatorio contro la criminalità e, insieme, l’inasprimento delle pene per i responsabili di minacce e intimidazioni, e il raddoppio dei turni di sospensione dalle candidature per gli amministratori coinvolti in fatti di criminalità. “Non c’è dubbio però – ha sottolineato il presidente dell’Anci – che a questo punto servono fatti concreti” che ha precisato come in Italia si registra un’intimidazione a sindaci o amministratori locali ogni 18 ore e nel 78% dei casi succede al Sud e nelle Isole”. “Quello che mi preme dire è che la situazione in Puglia è grave, basti pensare che ogni anno si registrano ufficialmente 90 intimidazioni contro amministratori locali. E nessuno sa se i tanti tra questi che all’improvviso si sono dimessi lo abbiano fatto o meno perché minacciati”.
Grande soddisfazione da parte del sindaco di San Severo, Francesco Miglio, che dopo gli ultimi tristi episodi avvenuti nella sua città, aveva attuato lo sciopero della fame e alzato più volte la voce chiedendo più presenza da parte dello Stato: “Vittoria, vittoria di tutti i sanseveresi – ha scritto il sindaco su Facebook – Sono felice per la mia terra e per la mia gente”.
E sempre a San Severo si terrà lunedì 20 marzo il Consiglio comunale monotematico sulla sicurezza e l’ordine pubblico, alla presenza del presidente Michele Emiliano.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 09, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.