Ultimo aggiornamento 11 Dicembre 2019 - 23:25
Mag 20, 2017 Redazione Cronaca 0
L’ingente quantitativo di droga al dettaglio avrebbe fruttato all’organizzazione criminale circa 22 milioni di euro.
Due tonnellate di marijuana. Questo il maxi sequestro di droga eseguito dai militari della Guardia di Finanza sulle coste del Gargano e più precisamente sulla spiaggia di Calenella, nel territorio di Vico del Gargano.
Lo stupefacente è stato ritrovato all’interno di un gommone avvistato nella serata dello scorso 17 maggio dalle pattuglie della Tenenza di Vieste di quella di San Nicandro Gargano, lungo la spiaggia in località San Menaio, frazione di Vico del Gargano, durante un’articolata attività di perlustrazione delle coste predisposta e coordinata dal Comando provinciale della GFD di Foggia.
Il natante, di circa 8 metri, era incagliato tra gli scogli, ad una distanza di circa 16 metri dalla battigia. Al suo interno si notavano numerosi colli cellophanati contenenti verosimilmente sostanza stupefacente. Il gommone si era pertanto arenato sugli scogli nel tentativo di raggiungere la spiaggia. Gli scafisti, alla vista dei finanzieri, non hanno potuto far altro che scappare abbandonando l’abbondante carico sugli scogli.
Accantonata la possibilità di raggiungere via mare il natante, considerata la sua posizione, le fiamme gialle della Tenenza di Vieste sono arrivate all’imbarcazione immergendosi parzialmente in acqua e superando la battigia del mare. Un’attività questa svolta in collaborazione con le unità navali e le pattuglie della Sezione Operativa Navale di Manfredonia che hanno proceduto al recupero ed al sequestro del gommone munito di due motori fuoribordo da 200 cavalli ciascuno.
All’interno del gommone sono state trovati e sequestrati 57 colli di marijuana confezionata del peso complessivo di 2,2 tonnellate. Un quantitativo ingente che al dettaglio avrebbe fruttato all’organizzazione criminale circa 22 milioni di euro.
Sul ritrovamento, che conferma l’intenso traffico di droga tra il Gargano e l’Albania, sono in corso ulteriori indagini, in collaborazione con il Reparto Operativo Aeronavale dei Bari e con le Autorità di Polizia albanesi, per il tramite del Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo, finalizzate ad individuare i responsabili del traffico illecito della sostanza stupefacente.
Dic 11, 2019 0
Dic 09, 2019 0
Dic 08, 2019 0
Dic 06, 2019 0
Dic 07, 2019 0
Dic 02, 2019 0
Dic 02, 2019 1
Nov 29, 2019 0
Dic 11, 2019 0
Set 06, 2017 60
Set 26, 2017 27
Apr 17, 2015 14
1 settimana fa
4 settimane fa
1 mese fa