Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ago 10, 2017 Redazione Cronaca 0
Si è tenuto nel pomeriggio di oggi a Foggia la riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal ministro dell’Interno Marco Minniti, in seguito al grave fatto di sangue avvenuto ieri a San Marco in Lamis. Presente all’incontro anche il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano “La Puglia sosterrà l’attività delle […]
Si è tenuto nel pomeriggio di oggi a Foggia la riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal ministro dell’Interno Marco Minniti, in seguito al grave fatto di sangue avvenuto ieri a San Marco in Lamis. Presente all’incontro anche il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
“La Puglia sosterrà l’attività delle Forze dell’ordine in questo momento spiegando ciò che è accaduto all’opinione pubblica” ha dichiarato Emiliano al termine dell’incontro. “È accaduto qualche cosa in grado di cambiare l’intera percezione da parte della Capitanata e dell’intera regione di ciò che avviene purtroppo da anni sul Gargano”.
“Ai sindaci dico: siamo in grado di spiegare questo evento e di indurre gli indifferenti che sono sempre la parte chiave della battaglia a schierarsi. I sindaci saranno avranno un ruolo importante e la Regione cercherà di sostenerli”.
“Voglio anche dire che durante questi giorni difficili, don Luigi Ciotti ci ha chiamato e ci ha detto che – già prima di questo evento -Foggia era stata individuata come la sede della prossima manifestazione per la commemorazione delle vittime di mafia del 21 marzo. Considereremo tutto il periodo da oggi fino al 21 marzo come la grande battaglia di affiancamento delle forze dell’ordine e dei cittadini contro la mafia. È il Gargano che combatte la mafia. Il Gargano non è più indolente e immobile. Ho visto oggi negli occhi dei sindaci del Gargano la voglia di vincere queste organizzazioni criminali e questa voglia di vincere sarà determinante”.
“Utilizzeremo questa energia per trasferirla alle forze dell’ordine che da domani inizieranno un lavoro straordinario,
quindi voglio ringraziare il ministro per questa forza che ha trasmesso a tutti noi”.
Come ha sottolineato il ministro, la Regione Puglia sottoscriverà un protocollo di intesa con il Ministero al fine di utilizzare i fondi del Pon sicurezza e del Por per definire una strategia comune che utilizzi, ai fini delle investigazioni e del controllo del territorio foggiano, le migliori tecnologie sul mercato.
Emiliano ha anche sottolineato che il Csm si è impegnato a fare presto la nomina del nuovo procuratore di Foggia: “è importante – ha concluso il presidente della regione – che l’ufficio abbia un numero sufficiente di magistrati da dedicare in via esclusiva e prioritaria alla provincia di Foggia”.
Dopo il vertice in Prefettura a Foggia, Emiliano si è recato a San Marco in Lamis per essere vicino al sindaco Michele Merla e ai cittadini dopo il gravissimo agguato di ieri.
Questa sera la comunità di San Marco in Lamis si è riunita nella chiesa di Santa Maria delle Grazie per una veglia di preghiera, iniziata da pochi minuti e alla quale sta partecipando anche il presidente Emiliano.
Emiliano subito dopo incontrerà anche i familiari delle vittime.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 09, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.