Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 28, 2018 Redazione Cronaca 0
Le indagini sono iniziate nel 2016, quando i Carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano hanno avviato un’attività tecnica di intercettazione che ha sin da subito permesso di accertare l’esistenza di un gruppo criminale operante nel territorio di Rodi Garganico
Importante operazione dei Carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano alle prime luci dell’alba di oggi. I militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Foggia nei confronti di sette persone (quattro donne italiane e tre uomini, di cui uno di nazionalità romena), tutte residenti a Rodi Garganico, ritenute responsabili, in concorso tra loro e a vario titolo, dei delitti di furto aggravato, estorsione aggravata e ricettazione.
La gravità delle condotte e la necessità di intervenire con decisione è stata subito colta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, informata dai Carabinieri di Vico del Gargano, tanto da compendiare una corposa informativa che ha portato il GIP all’adozione del provvedimento cautelare.
Le indagini sono iniziate nel 2016, quando i Carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano hanno avviato un’attività tecnica di intercettazione che ha sin da subito permesso di accertare l’esistenza di un gruppo criminale operante nel territorio di Rodi Garganico, all’interno del quale è emersa con forza la figura di A.C., una 22enne del posto. Quest’ultima, infatti, avrebbe intrattenuto personalmente rapporti sessuali a pagamento con persone anziane e procurato loro incontri di natura sessuale con altre ragazze, anche minorenni, al fine di estorcergli denaro o di sottrarre beni dai rispettivi appartamenti.
La principale vittima degli indagati è risultata essere un 80enne di Rodi Garganico. L’uomo ha subito numerosi furti, non solo in occasione degli “incontri”, ma anche quando non era in casa, grazie alla perfetta conoscenza da parte degli arrestati dei suoi movimenti. Dai furti si è poi passati alle estorsioni, nel momento in cui A.C. e il 30enne A.R., minacciando l’anziano di raccontare ai suoi famigliari le sue abitudini sessuali e con l’ulteriore minaccia di picchiarlo, hanno costretto la vittima ad effettuare bonifici bancari, a consegnare loro cospicue somme di denaro contante e perfino a sottoscrivere un contratto di cessione di due terreni. In un’altra circostanza poi, la vittima, dopo aver subito il furto di una pistola Smith and Wesson regolarmente detenuta presso la propria abitazione, ha contattato A.C. chiedendole di restituirgli l’arma, ma l’indagata, dopo aver inizialmente negato di essere responsabile del furto, si è resa disponibile a farla recuperare in cambio di 1000 euro.
La ragazza, inoltre, ha imposto alla vittima di non denunciarla, dietro la minaccia di raccontare ai Carabinieri dei rapporti sessuali a pagamento consumati con le ragazze minorenni. In un ulteriore episodio, invece, una carta bancomat sottratta all’anziano è stata utilizzata da altri due complici per effettuare operazioni di prelievo e pagamento per un ammontare complessivo di circa 1.500 euro.
Ciò che è emerso inequivocabilmente durante l’attività d’indagine sono senza dubbio la spregiudicatezza e la spavalderia degli indagati. In un’occasione, infatti, è la stessa A.C. a dire all’anziano “se mi arriva una denuncia a casa poi ti faccio vedere cosa ti combino! Tanto io ho sempre il coltello dalla parte del manico”. Ed è sempre lei a dare istruzioni alle ragazze sul comportamento da tenere in casa dell’uomo col fine di distrarlo per poter perpetrare un furto: in una conversazione intercettata, infatti, dice testualmente a R.D. “Portatelo nella cucina… Gli dici dammi un bicchiere d’acqua e chiudi la porta! Fai finta che lo tocchi… hai capito?”.
Le indagini sono proseguite per circa quattro mesi e hanno consentito di accertare sottrazioni e dazioni forzate per un corrispettivo complessivo ammontante a circa 150.000 euro, consistenti in denaro contante, bonifici bancari, spese effettuate con una carta Bancomat, uno smartphone di ultima generazione, un orologio di ingente valore, una pistola e due terreni agricoli.
In carcere finiscono A. C. di 22 anni, A. R. di 30, R.D. di 44. Domiciliari invece per S. M. di 27 anni, I. D. di 28, e L. D. di 43. Un settimo indagato, F. L. C. , romeno di 28 anni, risulta irreperibile. Per lui è stato emesso il divieto di dimora nel comune garganico. L’inchiesta sulla prostituzione e sullo sfruttamento della stessa, anche minorile, è stata stralciata ed è ancora in corso di svolgimento.
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 20, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.