Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 27, 2021 Redazione Cronaca 0
Immediata l’attivazione del piano ricerche diramato a tutte le pattuglie dei Carabinieri dislocate sul territorio che hanno proceduto ad una capillare battuta del centro storico e della aree periferiche
Attimi di grande apprensione a Vico del Gargano, la sera del 25 marzo, quando la moglie e la figlia di un 84enne vichese hanno segnalato la sua scomparsa alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Vico del Gargano.
L’anziano con limitate capacità uditive e deambulanti, molto conosciuto in paese, era uscito di casa nel primo pomeriggio, per recarsi a trovare la figlia, ma nella serata i familiari con grande preoccupazione hanno constato che non aveva mai raggiunto la destinazione.
Immediata l’attivazione del piano ricerche diramato a tutte le pattuglie dei Carabinieri dislocate sul territorio, che sono state fatte convergere a Vico del Gargano, per procedere ad una capillare battuta del centro storico e delle periferiche impervie aree.
Considerato che i familiari avevano anche segnalato che l’anziano forse si era recato nella vicina campagna per raccogliere asparagi, come fatto in altre circostanze, i Carabinieri, collaborati dalle “Giacche Verdi” della Protezione Civile, dai Volontari conoscitori d’area e dalla Polizia Municipale, hanno battuto le possibili zone d’interesse, anche nella notte, senza esito, sino alle ore 11.00 del mattino seguente, allorquando i Carabinieri della Stazione di Vico del Gargano, unitamente ai Volontari vichesi, hanno ritrovato l’anziano in contrada “Particchiano”, in una scoscesa zona garganica lontana dalla strada oltre 200 metri.
Lo scomparso, addentratosi nella campagna per raccogliere asparagi, verosimilmente colto da malore, perdendo l’equilibrio, era caduto in una siepe di rovi e lì era rimasto tutta la notte sino al ritrovamento. Grande l’emozione dei Carabinieri e dei Volontari, che dopo estenuanti ricerche, senza mai perdersi d’animo, hanno ritrovato l’anziano immobile e dolorante, ma in normali condizioni di salute. Da lì lo hanno preso in braccio e risalendo lo hanno portato nei pressi della strada ove l’autombulanza lo ha trasferito al Pronto Soccorso per accertarne le condizioni di salute. L’anziano, visitato e giudicato guaribile in pochi giorni per alcune escoriazioni alle braccia ed alle mani, provocate dai rovi, desiderava rientrare subito a casa dalla sua famiglia, che aveva seguito tutto l’evolversi delle ricerche e del ritrovamento.
Alle complesse ed ardue ricerche, dirette e coordinate dalla Compagnia Carabinieri di Vico del Gargano, ha collaborato la Protezione Civile “Giacche Verdi” di Vico del Gargano con il cane molecolare Max, la locale Polizia Municipale, sei Volontari vichesi conoscitori d’area, lo Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, la Stazione Carabinieri Forestale di Vico del Gargano, il Soccorso Alpino “Gargano” speleologico Puglia, i Cinofili Soccorso Alpino speleologico Puglia ricerca persone scomparse.
Grande la soddisfazione e la gioia delle tante persone che si erano raccolte nei pressi del luogo del ritrovamento, vedere quell’84enne tornare salvo dai suoi familiari, visibilmente commossi.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 22, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.