Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 24, 2015 Redazione Economia 0
I lavori interessano i comuni di Vico del Gargano, Peschici, Vieste e Mattinata
Inserire tra le priorità del Piano Regionale dei Trasporti il completamento della Superstrada del Gargano. E’ questo che chiedono alla Regione Puglia, su iniziativa della Camera di Commercio di Foggia, le associazioni di categoria del turismo, dell’artigianato del commercio e dei servizi, il Parco del Gargano, la Provincia di Foggia e i quattro comuni interessati dall’eventuale completamento dell’infrastruttura ovvero Vico del Gargano, Peschici, Vieste e Mattinata.
Alla Regione si chiede anche di indicare la realizzazione dell’infrastruttura anche tra le grandi opere del Patto per la Puglia, in vista del Master Plan per il Sud, il piano di investimenti infrastrutturali per il Mezzogiorno lanciato dal governo Renzi.
“Il completamento della superstrada – si legge nella richiesta – è un’esigenza storica del Gargano che, anche alla luce della dotazione infrastrutturale complessiva del promontorio, appare fondamentale per assicurare, consolidare e sviluppare la vocazione turistica di questa zona della Puglia, associata al rilevante patrimonio ambientale dell’Area Protetta di uno dei parchi tra i più importanti d’Italia”.
A dimostrazione dell’importanza di quest’opera vengono sottolineati i numeri dell’area interessata dalla superstrada del Gargano:
“Un territorio che, se ha una popolazione residente di poco meno di 190mila abitanti, registra solo nel territorio dei quattro comuni interessati dall’eventuale completamento oltre 450 strutture ricettive censite con oltre 81mila posti letto che nel 2014 hanno generato più di 393mila arrivi pari a quasi 3milioni di presenze. Di queste, il 90% tra Peschici e Vieste, i due territori più lontani dalle principali arterie di trasporto e quindi difficilmente raggiungibili per i turisti. Gargano che complessivamente, pur con le note difficoltà di infrastrutturazione che comportano una difficoltà nella destagionalizzazione dei flussi ed un’offerta turistica concentrata nei mesi estivi, ha rappresentato nel 2014 oltre il 31% degli arrivi dell’intera Regione Puglia”.
I lavori riguardano il prolungamento di tre tratte, in base alle analisi progettuali predisposte da Anas. Una è la tratta Vico del Gargano-Peschici, per la quale sono necessari 138 milioni di euro (90 milioni per l’esecuzione dei lavori e 48 milioni da destinare all’amministrazione per espropri e direzioni lavori); un’altra tratta è quella che va da Peschici a Vieste, per la quale occorrono 168 milioni (110 e 58 milioni); la terza è la tratta Mattinatella-Vieste per la quale si chiedono 306 milioni (199 e 107 milioni).
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Dic 11, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.