Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 28, 2016 Redazione Economia 0
In Puglia cresce la rete di FlixBus, la compagnia di viaggio green che ha rivoluzionato la monilità in Europa: al via collegamenti notturni e diurni da San Severo per Milano, Bologna e Ancona e notturni da Cerignola per Milano e Bologna
Nuovi collegamenti da e verso la Puglia. FlixBus, la compagnia di autobus ‘green’ che dallo scorso settembre collega già città pugliesi come Foggia, Bari, Brindisi e Lecce con svariate destinazioni italiane tra cui Torino, Milano, Bologna, Venezia, Pescara e Napoli) inaugura corse notturne e diurne anche da San Severo con destinazione Milano, Bologna e Ancona e notturne da Cerignola con destinazione Milano e Bologna.
Le nuove tratte, che si inseriscono nel contesto di un progetto volto a dotare la regione di una rete di connessioni sempre più capillare, saranno operative a partire da sabato 4 giugno, ma i biglietti sono già prenotabili dal sito www.flixbus.it, attraverso l’app gratuita e presso le agenzie di viaggio affiliate.
San Severo sarà collegata con Milano e Bologna ogni giorno, con partenza da piazza della Costituzione alle ore 23.50; inoltre, per cinque giorni a settimana sarà istituita una seconda corsa sempre con destinazione Milano e Bologna, che farà tappa anche ad Ancona, partendo alle ore 11.15 sempre da piazza della Costituzione.
Gli autobus in partenza da Cerignola collegheranno la città ogni giorno con Milano e Bologna, con partenza da viale dei Mandorli alle ore 22.30.
L’avvio dei collegamenti con San Severo e Cerignola mira a offrire un servizio di mobilità alternativa all’insegna del comfort e allo stesso tempo accessibile a quanti devono raggiungere Milano e Bologna per lavoro o per piacere: a bordo, i passeggeri troveranno, infatti, toilette, Wi-Fi gratuito e prese di corrente, e potranno portare con sé due bagagli, oltre al bagaglio a mano.
FlixBus, inoltre, dà ai suoi passeggeri la possibilità di viaggiare 100% green attraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto, che permetterà di compensare le emissioni di CO2 rilasciate in viaggio.
Cresce così la rete di Flexibus, l’operatore di servizi autobus a lunga percorrenza che collega oltre 50 città italiane nel rispetto dell’ambiente e con un modello di economia sostenibile basato sulla collaborazione con le PMI del territorio.
Con FlixBus è possibile viaggiare in tutta Europa in modo sostenibile, confortevole e piacevole: con oltre 80.000 collegamenti giornalieri verso oltre 700 destinazioni in 18 Paesi, gli autobus verdi rappresentano un’alternativa moderna e adatta a tutte le tasche. FlixBus offre nuovi standard di comfort in viaggio, con Wi-Fi a bordo, posto garantito e trasporto gratuito di due bagagli. Grazie alla collaborazione con partner locali nella fornitura di autobus – spesso aziende familiari con una lunga tradizione alle spalle – FlixBus provvede alla creazione di migliaia di nuovi posti di lavoro in Europa. In tal senso, FlixBus contribuisce concretamente a rafforzare l’economia locale, strategia di successo che ora si rivolge al mercato internazionale.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Set 03, 2021 0
Apr 12, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Mar 11, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.