Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 27, 2016 Redazione Economia 0
In concessione anche il Faro di Torre Preposti a Vieste
Al via il secondo bando di gara per la concessione, per un massimo di 50 anni di 20 fari, torri ed edifici costieri. Agenzia del Demanio e Difesa Servizi S.p.A. hanno presentato il bando di gara 2016 del progetto Valore Paese-FARI.
Dopo il successo del 2015 – spiega il comunicato -, questa nuova edizione del progetto interessa ben 20 beni di proprietà dello Stato distribuiti lungo le coste italiane, un portafoglio immobiliare diversificato per tipologia e unicità: non solo fari, ma anche torri ed edifici costieri potranno rinascere grazie a quest’iniziativa.
Il portafoglio immobiliare distribuito lungo le coste interessa ben 8 Regioni italiane. Protagonista di questa edizione è la Sicilia con 9 beni: il Padiglione Punta del Pero a Siracusa; lo Stand Florio a Palermo; il Faro di Capo Zafferano a Santa Flavia (PA); il Faro di Riposto a Riposto (CT); il Faro di Capo Mulini ad Acireale (CT); il Faro di Punta Libeccio nell’Isola di Marettimo (TP); il Faro di Punta Spadillo a Pantelleria (TP); il Faro di Capo Milazzo a Milazzo; il Faro di Capo Faro a S. Maria di Salina – Isola di Salina, entrambi in provincia di Messina.
Segue la Puglia con 4 immobili: la Torre Castelluccia Bosco Caggioni a Pulsano (TA); il Convento S. Domenico Maggiore Monteoliveto a Taranto; la Torre d’Ayala a Taranto; il Faro di Torre Preposti a Vieste, in provincia di Foggia.
Due le opportunità in Toscana con i fari di Punta Polveraia a Marciana nell’Isola d’Elba (LI) e il Faro Formiche nell’isolotto Formica Grande (GR).
In Campania andrà a bando Torre Angellara a Salerno, in Calabria il Faro di Capo Rizzuto a Isola di Capo Rizzuto (KR) e nel Lazio il Faro della Guardia a Ponza (LT). Salendo a nord, infine, la proposta riguarda il Faro del Po di Goro a Goro (FE), in Emilia Romagna e il Faro Spignon sull’isola di Spignon a Venezia, in Veneto.
Entro il 19 dicembre 2016 cittadini, associazioni e imprese potranno presentare un progetto di recupero e riuso, attraverso un’offerta libera, e partecipare così alla gara per la concessione fino ad un massimo di 50 anni di questi beni dal grande valore storico e paesaggistico.
Nel corso di queste settimane, l’Agenzia del Demanio e Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con il Touring Club e il WWF hanno dato il via alle giornate #OPENLIGHTHOUSE, durante le quali cittadini, imprenditori e associazioni possono visitare diverse strutture costiere.
Contemporaneamente, nelle Regioni interessate è iniziata l’attività di promozione con gli incontri territoriali rivolti ad associazioni, operatori del settore e privati per far conoscere le opportunità offerte dall’iniziativa.
Il Faro di Torre Preposti è l’unico immobile in concessione nel Gargano. Costruito nel 1939, è situato in località Pugnochiuso – Vieste, a 22 metri sul livello del mare e a pochi passi dall’omonimo complesso turistico. L’edificio, a piante rettangolare, si sviluppa su un unico piano. Poco distante è presente un piccolo locale magazzino con all’interno un forno. Il fabbricato faro è costituito da alcuni locali al piano terra e grazie ad una scala esterna è possibile accedere al livello superiore e da questo alla lanterna. Finora affidato alla Marina Militare, il Faro di Torre Preposti costituisce uno dei segnalamenti di maggior rilevanza del Mar Jonio. La torre deve il suo nome al fatto che in quella sede furono attivi i “preposti”, figure che avevano il compito di sorveglianti. Il faro divenne famoso quando nel 1976 vi prese servizio, dopo un regolare concorso, l’unica donna farista d’Italia, Rita di Loreto che scelse di cambiar vita lasciando il suo lavoro a Milano per trasferirsi a Vieste.
Consulta il bandi
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Apr 12, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Mar 11, 2021 0
Mar 03, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.