Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 27, 2017 Redazione Economia 0
L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Leonardo di Gioia, elogia le 190 masserie didattiche. Dal PSR 2014-2020 della Puglia un assist importante per loro
Torna sabato 1 luglio 2017 ‘Masserie sotto le stelle‘, la sesta edizione dell’evento estivo che coinvolge le Masserie Didattiche pugliesi in tutte e sei le province. L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Leonardo di Gioia, lo ha presentato ieri mattina alla stampa, nella Sala conferenze del Palazzo Agricoltura della Regione Puglia.
“Al via l’attesa manifestazione che offre a pugliesi e turisti la possibilità di vivere una notte all’insegna della ruralità a 360 gradi – ha commentato d Gioia -. Presidi delle tradizioni autentiche della nostra regione, le Masserie pugliesi svolgono un’azione importante di promozione dei prodotti agroalimentari e delle tecniche di produzione tramandate di generazione in generazione. Le Masserie didattiche sono da anni impegnate, anche grazie al sostegno della Regione Puglia, nel coinvolgere, con laboratori, attività all’aperto, eventi serali, grandi e piccoli perché riscoprano sapori e luoghi identitari della nostra regione. L’evento serale ‘Masserie sotto le stelle’, appuntamento oramai annuale, è un esempio virtuoso di come l’agricoltura sia strategica per promuovere anche turismo enogastronomico e culturale, risorse che ci rendono una regione sempre più appetibile per buyers e turisti provenienti da tutto il mondo”.
“La Puglia – ha proseguito l’assessore – si è dotata di una legge regionale a tutela della ruralità: sono state riconosciute quasi 190 masserie didattiche come avamposto della tutela della nostra tradizione agricola. Sono, di fatto, il punto di sintesi tra didattica, ruralità e ospitalità turistica, ed esempio vincente della diversificazione in agricoltura. Ci accompagnano, altresì, in ogni manifestazione fieristica alla quale l’assessorato all’Agricoltura partecipa. Il PSR 2014-2020 della Puglia ci offre un assit importante per proseguire il percorso di valorizzazione delle Masserie: esse potranno accedere alle attività di formazione finanziate con il bando della Misura 6.4 del PSR (già pubblicato), dedicata alla diversificazione delle attività agricole. E, a breve, potranno anche candidarsi alle Misure della formazione (Misura 1) e incrementare il proprio potenziale didattico”.
Tanti gli eventi in programma nella Masserie il prossimo 1° luglio: laboratori didattici sulle tradizioni agricole, spettacoli per bambini, danze e concerti per adulti, degustazioni enogastronomiche a km zero e passeggiate nel bosco di notte, a cavallo al tramonto, in bici e tanto altro ancora. Si potranno impastare pane e focacce, assistere alla mungitura, partecipare alla preparazione del formaggio e alla produzione di marmellate e prodotti sott’olio, osservare da vicino la natura, distinguere e cogliere erbe aromatiche e piante officinali. Le Masserie aderenti all’evento proporranno le tipicità del proprio territorio, i valori e le tradizioni del mondo rurale. Si comincerà alle 18 per arrivare a notte fonda. L’evento, organizzato dal Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia, coinvolge esclusivamente le Masserie Didattiche della rete istituita e riconosciuta dalla Regione nel 2008.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Set 03, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Mar 03, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.