Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 18, 2017 Redazione Economia 0
Entra nel vivo uno dei bandi più attesi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Puglia: il ‘Pacchetto Giovani. Online le procedure semplificate per presentare le domande
Entra nel vivo uno dei bandi più attesi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Puglia, ovvero il ‘Pacchetto Giovani’ dedicato al primo insediamento degli under 40 in agricoltura. E’, difatti, attivo da oggi, 18 luglio il portale telematico per redigere in maniera semplificata il Piano aziendale ed espletare le procedure per accedere ai finanziamenti.
“Prevediamo con questo primo bando da 40 milioni di euro il coinvolgimento di centinaia di ragazze e ragazzi pugliesi che metteranno a sistema idee innovative e sostenibili in favore del nostro territorio e del comparto agricolo”, sottolinea il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano -. Abbiamo accumulato ritardi fisiologici ma recupereremo, grazie a un sistema informatico celere e trasparente per descrivere, così come da bando, la proposta progettuale. Abbiamo come regione il più alto numero di aziende agricole in Italia, pari al 17,4% delle imprese agricole presenti sul territorio nazionale, ma possiamo e dobbiamo crescere ed evolverci, soprattutto in termini di qualità e di posizionamento in Italia e all’estero. E il bando offre un importante assist in questa direzione con il valore aggiunto della formazione, della diversificazione in agricoltura, dell’innovazione dedicati ai giovani potenziali imprenditori agricoli”.
Da oggi, quindi, e fino ad ottobre sarà possibile presentare le domande di sostegno previste dal bando della Sottomisura 6.1 – Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori e altre Sottomisure/Operazione comprese nel Pacchetto Giovani’, ovvero:
le operazioni 4.1.B ‘Sostegno per gli investimenti materiali e immateriali realizzati da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta con il sostegno della Misura 6.1;
la sottomisura 6.4 ‘Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole’;
la sottomisura 3.1 ‘Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità’, del PSR Puglia 2014-2020.
“Abbiamo messo a punto un portale telematico, E.I.P. (pma.regione.puglia.it), che consentirà di espletare tutte le procedure previste dal bando e offrire alle start up giovanili tutto il sostegno per mettersi al lavoro” commenta l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari , Leonardo di Gioia. “Un sistema, ad ogni modo, sul quale vigileremo costantemente, perché sia sempre efficace ed efficiente, così come è stato pensato e realizzato”.
“L’agricoltura è settore cruciale della nostra economia, ma servono idee innovative, servono giovani formati e competitivi per far crescere la nostra regione e dare slancio e valore a un settore considerato da sempre tradizionale. È l’obiettivo di questo primo bando dedicato ai giovani tra i 18 e i 40 anni che darà nuovo impulso occupazionale, consentendo, altresì, ricambio generazionale, con un’agricoltura innovativa, tecnologica e sostenibile da un punto di vista economico e ambientale”.
Procedura online “Elaborato Informatico Progettuale” disponibile su https://pma.regione.puglia.it/
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Apr 12, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Mar 11, 2021 0
Mar 03, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.