Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 10, 2017 Redazione Economia 0
La giornata della progettazione culturale di Io Sono Gargano: domani, alle ore 12, all’Auditorium di Palazzo Celestini
Manfredonia, da un biennio laboratorio sperimentale nazionale di buone prassi per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale anche in chiave turistica, domani (mercoledì 11 ottobre) sarà ombelico delle politiche di sviluppo territoriale di tutta la Puglia.
Alle ore 12 all’Auditorium di Palazzo Celestini, introdotti dal Sindaco della città Angelo Riccardi e dall’Amministratore Unico dell’Agenzia del Turismo Saverio Mazzone, sono attesi gli interventi di Loredana Capone (Ass. Regionale all’Industria turistica e culturale), Raffaele Piemontese (Ass. Regionale alle Politiche giovanili), Aldo Patruno (Dir. Dip. Turismo ed Economia della Cultura) e di un referente della Fondazione Fitzcarraldo nell’ambito del seminario tematico di “Culture Club – la giornata della progettazione culturale di Io Sono Gargano”, alla quale saranno presenti Istituzioni, Imprese a Associazioni Creative e Culturali, Operatori turistici (albergatori, imprenditori del turismo, società di trasporti, ristoratori, gestori di bed & breakfast e di masserie didattiche) della rete dei 20 Comuni del territorio, vincitore della selezione – fra 59 proposte pervenute al MiBACT – del Bando per gli “Interventi per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale”.
“Culture Club” sarà spunto di incontro e confronto tra tutti gli stakeholders locali per parlare di miglioramento performativo delle imprese culturali e creative, di programmi e bandi delle Fondazioni bancarie, di screening delle imprese culturali e creative del territorio, di imprese affidatarie di servizi di concessione pubblica e di interventi strategici possibili a favore della comunità.
Al centro della progettazione “Io sono Gargano”, che vede Manfredonia quale soggetto capofila, infatti, vi è l’obiettivo di valorizzare le risorse umane e produttive e promuovere nuove forme di gestione delle organizzazioni culturali e creative, per immaginare i nuovi luoghi della contemporaneità e fonti dell’innovazione; si vuol dar vita a percorsi culturali, enogastronomici, museali, artigianali, naturalistici ed a manifestazioni culturali locali di valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio paesaggistico e culturali, materiale ed immateriale.
Il raggruppamento di Comuni di “Io sono Gargano” mette insieme: Apricena, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Peschici, Poggio Imperiale, Rignano Garganico, Rodi, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Sannicandro Garganico, San Severo, Serracapriola, Vico del Gargano, Vieste.
A raccordare criticità e potenziali, esigenze e necessità, sarà la rinomata Fondazione Fitzcarraldo di Torino, un centro indipendente che svolge attività di progettazione, ricerca, formazione e documentazione sul management, l’economia e le politiche della cultura, delle arti e dei media che, in relazione alle attività di “Io Sono Gargano”, è il Partner tecnico scelto per la redazione di un Piano di Gestione Integrata, che include progettazione di servizi integrati culturali e turistici, comunicazione e promozione integrata con l’obiettivo di stimolare la fruizione culturale ed incrementare la produzione culturale negli ambiti delle filiere “Io Sono Bellezza”, “Io Sono Buono”, “Io Sono Folk”, “Io sono Sacro”.
Il programma delle attività di “Culture Club” prevede una sessione mattutina (ore 9 con le Aree Tematiche ‘Io sono Bellezza’ ed ‘Io sono Sacro’) ed una pomeridiana (ore 14.30 ‘Io Sono Buono ed ‘Io Sono Folk’) con assemblea plenaria introduttiva, tavoli di settore (Enti, Imprese ed Associazioni culturali e creative, Imprese dei servizi e degli operatori turistici).
Coloro che vorranno prendere parte alla giornata dell’11 ottobre potranno inviare la propria adersione alla mail: presidente@visitmanfredonia.it
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Apr 21, 2021 0
Mar 11, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.