Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 27, 2017 Redazione Economia 0
Al via le domande di sostegno per due importanti misure del PSR Puglia 2014-2020 miranti a sostenere le organizzazioni di produttori del settore agricolo e forestale, da una parte, e le attività di formazione e informazione, dall’altra
“Al via le domande di sostegno per due importanti misure del PSR Puglia 2014-2020 miranti a sostenere, rispettivamente, le organizzazioni di produttori del settore agricolo e forestale, da una parte, e le attività di formazione e informazione, dall’altra”.
Lo dichiara l’assessore alle Risorse agroalimentare della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, a pochi giorni dalla pubblicazione dei bandi del PSR Puglia 2014-2020 relativi alle Sottomisure 9.1 ‘Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori nei settori agricolo e forestale’ e delle Sottomisure 1.1 e 1.2 dedicate al sostengo di attività e azioni di informazione e formazione professionale rivolte ad agricoltori e operatori del settore agricolo e attuati da enti di formazione regionali accreditati.
“Nello specifico, il bando della Sottomisura 9.1 sostiene forme di aggregazione tra produttori per adeguare, attraverso un indirizzo di lavoro comune, le produzioni agroalimentari alle esigenze dei moderni e sempre più competitivi mercati. L’Avviso pubblico, con una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, sostiene le organizzazioni di produttori soprattutto nella fase di start up e potrà avere un effetto positivo sull’efficienza delle filiere regionali. Abbiamo bisogno di OP che, mettendo insieme i diversi attori delle filiere, ci consentano di difendere e valorizzare le nostre produzioni agroalimentari e di affrontare anche mercati forti. Solo Organizzazioni solide, strutturate e competenti possono garantire la necessaria redditività per i singoli produttori associati”.
“Con i due bandi delle Sottomisure 1.1 e 1.2 si potrà, invece, investire nella formazione professionale e in attività informazione e divulgazione. Sono 4 i milioni stanziati per il primo bando della Sottomisura 1.1, dedicata agli enti di formazione regionale accreditati, per sostenere corsi di formazione, anche integrati con attività seminariali e di coaching, al fine di trasferire il trasferimento di conoscenze e innovazione direttamente agli imprenditori. La Sottomisura 1.2, invece, sostiene con un 1 milione e mezzo di euro i soggetti in grado di organizzare attività informative rivolte al mondo agricolo, come convegni, workshop, seminari. Le tematiche individuate, come da strategia del PSR, riguardano la sostenibilità economica e ambientale. Moltissimi, quindi, i temi da affrontare. Tra questi, solo per fare alcuni esempi, rientrano l’uso efficiente della risorsa idrica, il miglioramento della funzionalità dei suoli, la qualità, tipicità e sicurezza dei prodotti agroalimentari, il nesso tra prodotti locali e stili di vita alimentari corretti, l’utilizzo sostenibile delle risorse biologiche a fini energetici e industriali, il miglioramento dei processi di filiera”.
“Gli Avvisi pubblici della Misura 1 consentiranno alle imprese agricole regionali di realizzare una qualificazione del proprio capitale umano per orientare sempre più verso un agricoltura innovativa e competitiva ma capace di saper utilizzare in maniera sostenibile le risorse agro-ambientali”.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Set 03, 2021 0
Apr 12, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Mar 11, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.