Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 03, 2018 Redazione Economia 0
La cittadina supera Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Lesina e Isole Tremiti. Il sindaco Michele Sementino: “Abbiamo lavorato tanto e i risultati si vedono”
Nella classifica delle località della Capitanata col maggior numero di presenze turistiche, vale a dire dei pernottamenti dei visitatori, Vico del Gargano è al sesto posto. La classifica è basata sui dati ufficiali elaborati dalla Regione Puglia nel Report Movimento Turistico Annuale per comune, con le statistiche che si riferiscono ai flussi dell’intero 2016 (nel 2018 sarà pubblicato il report con i dati del 2017). I dati, naturalmente, sono basati sui numeri prodotti dalle strutture dell’ospitalità, vale a dire alberghi, B&B e campeggi.
VICO DEL GARGANO E LE ALTRE. Il centro storico, le località di Calenella e San Menaio hanno totalizzato 20.963 arrivi e 144.718 presenze in totale che, in base alla provenienza dei visitatori sono così ripartiti: 18.434 arrivi e 129.227 presenze dall’Italia, 2529 arrivi e 15.491 presenze dall’estero. Vico del Gargano, in questa speciale classifica, è preceduta da Vieste (283.517 arrivi e 1.935.801), Peschici (89.019 arrivi e 702.922 presenze), San Giovanni Rotondo (243.705 arrivi e 437.723 presenze), Rodi Garganico (54.289 arrivi e 356.843 presenze) e Mattinata (36.002 arrivi e 186.993 presenze).
“IO SONO GARGANO”. “Abbiamo lavorato tanto, noi come enti insieme agli operatori, e i risultati si vedono”, ha dichiarato il sindaco Michele Sementino. “Vico del Gargano per i suoi numeri è immediatamente a ridosso delle località più visitate della Puglia e precede in classifica località come Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Lesina e Isole Tremiti”, ha aggiunto il primo cittadino. Ed è proprio così: dal settimo all’undicesimo posto, infatti, la classifica elenca rispettivamente Manfredonia, Foggia, Isole Tremiti, Lesina e Monte Sant’Angelo. “Siamo all’interno del progetto ‘Io sono Gargano’, proprio al fine di aumentare la conoscenza e la promozione del territorio, facendo rete con tutti gli operatori, il territorio e gli enti locali partner del progetto che sarà finanziato dall’Europa con fondi provenienti dal Piano di Azione e Coesione del MiBACT e sosterrà i costi delle progettazioni nell’ambito dei piani integrati orientati alla valorizzazione culturale”.
MARE E PROMONTORIO. “Abbiamo inteso valorizzare la vocazione di Vico del Gargano a offrire, letteralmente, ‘mari e monti’, il promontorio e la sua costa, il turismo balneare e quello culturale, riqualificando il lungomare di San Menaio, intervenendo su questioni importanti come viabilità, arredo urbano, strade di collegamento e riassetto idrogeologico anche a Calenella. Per il centro storico di Vico del Gargano”, ha detto Michele Sementino. “Negli ultimi cinque anni sono state realizzate opere di riqualificazione importanti, con un piano complessivo di progetti realizzati e in fase di realizzazione che hanno gettato le basi per migliorare ancora quei dati già lusinghieri da cui ripartire”, ha concluso il sindaco.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Set 03, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Mar 03, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.