Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 19, 2018 Redazione Economia 0
“Imprenditore 4.0: avviare un’impresa nell’era digitale”, l’evento in programma il 25 maggio. Università di Foggia, Coface Italia e Up2lab insieme per promuovere l’auto-imprenditorialità
FOGGIA – Far nascere un’idea imprenditoriale, svilupparla tenendo conto di opportunità, risorse e obiettivi, trasformare quell’idea nella propria realtà lavorativa: venerdì 25 maggio, alle ore 9, la sede del Dipartimento di Agraria dell’Università di Foggia, in via Napoli 25, ospiterà un evento rivolto a chi vuole costruire il proprio ingresso nel mondo del lavoro da protagonista, con un approccio capace di coniugare pragmatismo e capacità di sognare coi piedi ben piantati per terra. “Imprenditore 4.0: Avviare un’impresa nell’era digitale” è il titolo della conferenza organizzata, in partnership con l’Università di Foggia, da Coface Italia, multinazionale tra i leader mondiali nell’assicurazione dei crediti, e da Up2lab-marketing consulting, società di consulenza e studio internazionale.
L’auto imprenditorialità come percorso lavorativo. Le Fonti International Awards 2017 – premio destinato ai migliori protagonisti del settore professionale, finanziario e industriale organizzato e promosso da Editrice Le Fonti con il patrocinio della Commissione Europea – lo scorso anno ha eletto Ernesto De Martinis, CEO di Coface Italia, quale migliore Chief Executive Officer dell’anno. “L’obiettivo – ha spiegato il Managing Director che ha le sue origini in provincia di Foggia – è quello di dar vita a una vera e propria giornata di orientamento, per offrire una panoramica sulle nuove opportunità imprenditoriali derivanti dalla innovazione tecnologica e dalla digitalizzazione”.
Il programma. La conferenza sarà aperta alle ore 9 con la registrazione. Mezz’ora più tardi, i saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, Maurizio Ricci, apriranno i lavori. A seguire, la relazione di Ernesto De Martinis, CEO di Coface Italia, su “Il sistema Paese Italia: rischi e opportunità”. Alle ore 10.30 sarà la volta di Paky Russo, Founder di D-Campus, con “Professione startupper: creare una startup nell’era digitale”. Alle 11.30, Alan Taronna, CEO di Actomedia, incentrerà il suo intervento su “Il Fundraising”. Alle ore 12, spazio a “il marketing e la comunicazione digitale” con Vincenzo Benincaso e Mattia Esposito, Co-Founder di Up2lab, la prima società di consulenza che gestisce i processi di marketing e comunicazione in maniera integrata, per supportare a 360 gradi il business e la crescita di un’impresa. Alle ore 12.30, approfondimento su “Fintech: strumenti innovativi a sostegno delle PMI”, con la relazione di Riccardo Carradori, CEO di Factor@Work. Alle 14, Alessandro Muscio, docente associato del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Foggia, discuterà di “Imprenditorialità dei Dottori di Ricerca: nuove opportunità per la terza missione”. Alle ore 14.30 “Q&A Session” con domande e interventi degli studenti.
Esempi e modelli concreti. La conferenza è strutturata in modo da offrire agli studenti delle testimonianze concrete, con esperti del settore: startupper, manager, consulenti aziendali capaci di illustrare esempi, modelli, percorsi e strumenti utilizzabili per compiere il percorso dall’idea al progetto. Come si avvia un’impresa? Qual è il modello di un business efficiente, capace di affermarsi sul mercato? In che modo è possibile utilizzare il Fundraising? Sono queste le domande alle quali la conferenza del 25 maggio darà delle risposte chiare, così da fornire agli studenti gli elementi necessari a comprendere cosa sia e come deve essere strutturato un Piano di Marketing e Comunicazione, oltre all’importanza del Management.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Set 03, 2021 0
Apr 12, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Mar 11, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.