Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 28, 2018 Redazione Economia 0
Uno strumento per supportare la nascita e lo sviluppo di startup innovative nei settori dell’artigianato artistico e musicale: ecco la nuova iniziativa lanciata dalla UIL territoriale di Foggia e dalla rete d’imprese nel sociale “Oltre”
Un acceleratore d’impresa per supportare la nascita, l’avvio e lo sviluppo competitivo di startup innovative e spin off nei settori dell’artigianato artistico e musicale. E’ l’ultima iniziativa lanciata dalla UIL territoriale di Foggia e dalla rete d’imprese nel sociale “Oltre”, con il patrocinio della Regione Puglia e dell’ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Regione Puglia.
Tra il’Italia e la musica esiste un forte legame storico e culturale. La musica italiana è famosa in tutto il mondo. Oltre ad essere apprezzate le canzoni e le opere musicali quali prodotto finito, viene riconosciuto il grande valore del made in Italy nella costruzione di strumenti artigianali. L’artigianato è una tra le grandi vocazioni nazionali e ciò è dimostrato dall’importante presenza di imprese che portano l’Italia a svolgere un ruolo da protagonista nel mercato internazionale degli strumenti musicali artigianali.
Non è facile barcamenarsi in un mercato in cui le rivali internazionali sono agguerrite, ma l’Italia può contare su due punti di forza: la tradizione e la qualità, due fattori che hanno permesso al Belpaese di piazzarsi al nono posto nella lista degli esportatori mondiali di strumenti artigianali.
Spesso però non basta una buona idea per fare un’impresa di successo. Nasce da qui la scelta di realizzare un acceleratore di impresa nei settori dell’artigianato artistico e musicale. Uno strumento pensato per tutte le startup che cercano uno spazio fisico dove lavorare, comodi servizi logistici e un mano nella fase di avvio dell’impresa, con in più il vantaggio di essere immersi in una rete di partnership, con le quali intrecciare collaborazioni e far nascere opportunità di crescita.
Come funziona l’acceleratore d’impresa. Provvede a garantire alle imprese una assistenza manageriale e un percorso di mentoring, un canale preferenziale per accedere alle agevolazionie l’opportunità di incontrare investitori che credano nel progetto e possano dare una mano economica.
In sostanza l’acceleratore funge da intermediario tra la startup e il mondo esterno e ha il compito di inserire la nuova azienda all’interno di un network di interesse, in modo che possa trovare in questo modo tutto quello di cui ha bisogno per trasformare l’idea di business in realtà.
Un supporto molto importante che l’acceleratore può offrire agli startupper è quello di aiutarli nella stesura del business plan, ovvero di tutta la documentazione che riassume il progetto d’impresa e che ha lo scopo di comunicare all’esterno il progetto, soprattutto quando lo si presenta ad un pubblico di possibili finanziatori.
Infine, il business incubator offre un sostegno logistico e tecnico. Ad esempio, dà la possibilità agli startupper di usufruire di uno spazio fisico, ad alto contenuto tecnologico, dove possono lavorare e sviluppare la loro idea.
Vantaggi offerti da un acceleratore di impresa
– Contribuire al progresso, alla ricchezza e alla creazione di lavoro;
– Dare vita ad un ecosistema imprenditoriale, dinamico e innovativo;
– Commercializzare la tecnologia;
– Puntare sul territorio, differenziando le economie locali;
– Identificare possibilità di business spin-in o spin-out.
– Formazione imprenditoriale e tutoraggio specialisticosulla base di caratteristiche dei soggetti imprenditoriali
– Servizi di comunicazioneper aziende giovanissime scarsamente “visibili” e adeguata messa a disposizione di spazi idonei al consolidamento dell’immagine di “azienda” che più difficilmente si acquisisce rimando in ambito non connotato da logiche di mercato
– Interfaccia tra il fabbisogno e risposte efficaci in tempo realeper spesso scarsa conoscenza e relazione con il sistema legato all’impresa ed ai necessari servizi a suo supporto
– Networkingper favorire le relazioni con altre imprese per stabilire rapporti di business (costituzione di nuovi soggetti giuridici, promozione integrata sul mercato)
– Economie di scalanell’uso di strutture, servizi, attrezzature e strumentazioni specifiche
– Relazioni con investitori
– Sviluppo economico, tecnologia, innovazione: questi sono i sinonimi del ns acceleratore di impresa, sinonimi che portano ricchezza e crescita.
Inoltre l’acceleratore sarà in grado di fornire risorse finanziarie grazie ad alcune modalità di finanziamento:
– Una piccola quota di partecipazione per entrare nel programma di incubazione
– Acquisizione di una partecipazione nel capitale azionario dell’impresa incubata
– Supporter finanziari e sponsor
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Set 03, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Apr 21, 2021 0
Apr 12, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.