Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 11, 2019 Redazione Economia 0
La città del Gargano si conferma la principale meta del turismo balneare con 1,9 milioni di presenze nel 2018
Sono dati positivi quelli che arrivano dall’Osservatorio turistico regionale in occasione della Bit di Milano. Continua a crescere il turismo in Puglia, con oltre 4 milioni di arrivi nel 2018 di cui un milione dall’estero e oltre 15 milioni di presenze, numeri che fanno segnare una crescita del 3,7% rispetto al 2017.
Per quanto riguarda il turismo internazionale, i turisti arrivano soprattutto dalla Germania, dalla Francia e dal Regno Unito.
Le mete più gettonate sono ancora il Salento e il Gargano rispettivamente con il 29,5% e il 23,6% di arrivi nel 2018. Seguono Bari (20%), Valle d’Itria (14,9%), Magna Grecia, Murgia e Gravine (7,2%) e Puglia imperiale (4,8%).
Tra le destinazioni Vieste si conferma la principale meta del turismo balneare con 1,9 milioni di presenze nel 2018; Bari è invece città di turismo business e culturale (al primo posto per numero di arrivi 445 mila e al secondo per presenze, 835 mila); medaglia di bronzo infine per Lecce, con 264 mila arrivi.
Evidenti risultati si registrano anche in termini di destagionalizzazione. “Le performance migliori si evidenziano nei mercati esteri, con incrementi oltre il 15%, che si registrano a febbraio, marzo, aprile, maggio e settembre – si legge nel rapporto -; si contrae invece la quota degli arrivi di italiani a luglio e agosto, mentre cresce al di sopra del 10% a marzo e novembre”.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Dic 14, 2020 0
Dic 09, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.