Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 12, 2019 Redazione Economia 2
Posata questa mattina la prima pietra che segna l’avvio dell’intervento di prolungamento della pista di volo 15/33 dell’aeroporto Gino Lisa di Foggia
E’ stata posata questa mattina la prima pietra che segna l’avvio dell’intervento di prolungamento della pista di volo 15/33 dell’aeroporto Gino Lisa di Foggia. La cerimonia si è tenuta alla presenza del Presidente della Regione Puglia, dell’Assessore regionale ai Trasporti, dell’Assessore regionale all’Agricoltura, dell’Assessore regionale al Bilancio e del Vicepresidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile.
“Il progetto – dichiara il Vicepresidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile – permetterà di sviluppare la connettività aerea della provincia di Foggia, superando le carenze infrastrutturali relative al trasporto su gomma e ferro che limitano di fatto l’accessibilità del territorio e ne compromettono lo sviluppo economico, turistico e industriale”.
“Il progetto che rientra nella programmazione 2007/2013 – prosegue Vasile – è funzionale anche all’insediamento della base logistica della Protezione civile in un territorio strategico rispetto a un’area sovraregionale caratterizzata da criticità ambientali e spesso soggetta a incendi boschivi. Un’area caratterizzata dalla presenza di presidi ospedalieri importanti, ma non sempre supportati da un’adeguata viabilità di accesso. Quello di oggi – conclude – è quindi un passo fondamentale per un territorio che vuole recuperare la propria competitività”.
Il Vice Presidente di Aeroporti di Puglia ha ringraziato la Regione Puglia, l’ENAC, il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, e la sua Direzione Generale per gli Aeroporti ed il Trasporto Aereo, per la collaborazione che ha consentito di raggiungere questo risultato, che nasce da una precisa scelta dell’Amministrazione regionale che, anche attraverso l’istituzione sull’aeroporto Gino Lisa della base della Protezione Civile regionale, ha disegnato uno scenario di opportunità funzionale a rendere lo scalo operativo per tutto l’anno, grazie al riconoscimento dello status di SIEG che ha garantito la copertura finanziaria anche dei costi di funzionamento del “Gino Lisa”.
Sempre oggi Aeroporti di Puglia e l’ATI “F.lli De Bellis srl e Sideco srl” hanno sottoscritto il contratto che prevede la redazione della progettazione esecutiva – che dovrà recepire tutte le prescrizioni emesse in sede di rilascio del Decreto di Valutazione di Impatto Ambientale – e il completamento dei lavori, la cui durata contrattuale è fissata in 294 giorni. L’intervento, finanziato per un importo di 14milioni di Euro, rientra nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro Trasporti sottoscritto dalla Regione Puglia, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, consentirà l’operatività di aeromobili a maggiore capacità.
“Una una giornata di grande felicità per la Provincia di Foggia”. Ha detto con orgoglio Emiliano. “Ma questo è solo l’inizio. La nostra sorveglianza sarà nel fare in modo che i lavori siano rapidi e concludenti. Poi bisognerà fare in modo di convincere dei vettori ad utilizzare questo aeroporto non solo per la Protezione civile, ma anche per ragioni turistiche e di lavoro. Questa è la provincia agricola più potente della Puglia e perchè no, anche d’Italia, pertanto con l’aiuto di questo aeroporto sarà possibile il potenziamento della nostra fiera, delle potenzialità culturali e innovative”.
“Questo è l’aeroporto del Gargano, può essere l’aeroporto dei Monti Dauni, della Bat, delle regioni limitrofe come Molise e Basilicata. Ecco perchè – aggiunge Emiliano – bisognerà darsi da fare per costruire quella rete di attività umanoe che devono dare dei voli da e per Foggia. Non si può fare l’errore del passato, ovvero mettersi il volo con la speranza che qualcuno prendesse l’aereo. Qui dobbiamo saperlo prima chi è interessato a prendere il volo e costruire delle tratte che rispondono ad una domanda che va creata. Vi ricordo che Aeroporti di Puglia è aperta a qualsiasi tipo di accordo di qualunque natura che possa dare importanza al Gino Lisa”.
L’assessore al bilancio della Regione Puglia, Raffaele Piemontese: “Oggi è una giornata storica per la Provincia di Foggia. Dopo 25 anni di discussioni, questo governo regionale guidata da Emiliano è passata dalla parole ai fatti. Si avvera quello che da anni chiede il territorio della Capitanata”.
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Mar 11, 2021 0
Mar 03, 2021 0
Dic 18, 2020 0
Dic 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Finalmente stiamo diventando un paese normale.
Era ora, speriamo che non rimangano solo buoni propositi, conditi di propaganda…