Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Dic 13, 2011 Redazione Eventi e cultura 0
Il Comune di Vico del Gargano – Assessorato alle Politiche Giovanili, in linea con le strategie del Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo” – Ministero dell’Interno – Obiettivo Convergenza” 2007-2013, presenta il progetto “Costruire La Legalità”.
Con la ristrutturazione dell’Anfiteatro e il suo recupero dal degrado, si vuole creare un polo di aggregazione giovanile (a cui si aggiungono l’Auditorium e la Villa Comunale) dove i ragazzi potranno sottrarre un porzione della città da cumuli di terra e sterpaglie, idonee a nascondere e nascondersi, e attraverso l’aiuto di associazioni e programmi culturali in senso ampio, apprendere e diffondere la cultura della legalità contro bullismo, vandalismi, dipendenze e criminalità spicciola.
È per questo che il Comune di Vico del Gargano, invita la comunità vichese e tutti, a partecipare all’incontro che si terrà all’Auditorium Comunale “Lanzetta”, domenica 18 dicembre 2011 alle ore 18.00 dove le associazioni del territorio, alla presenza delle istituzioni, mostreranno con video e performance teatrali e musicali, le attività svolte, nate dalla creatività e volontaria determinazione di giovani che vivono e amano il Gargano.
L’intento della serata è quello di far emergere la vitalità delle associazioni garganiche e metterle a disposizione un contenitore, quale l’Anfiteatro, non solo come “centro propulsore di numerose manifestazioni a carattere culturale, ludico e sociale, ma quale luogo privilegiato dove poter coltivare il sentimento della legalità attraverso le nuove generazioni”, come ha dichiarato l’assessore Nicola Sciscio.
Dopo i saluti del sindaco di Vico del Gargano, Luigi DAMIANI, interverranno:
Elena GENTILE, Assessore al welfare della Regione Puglia
Antonio PEPE, Presidente provincia di Foggia
Antonio NUNZIANTE, Prefetto di Foggia
Michele BARBONE, vicepresidente Naz.le CONI
Antonio AGROSÌ, coord. PON-Sicurezza Prefettura di Bari
Don Salvatore MISCIO, servizio diocesano pastorale giovanile
Franco D’IPPOLITO, consulente alle attività culturali Regione Puglia
Federico Massimo CESCHIN, manager del territorio
Inoltre saranno presenti rappresentanti delle associazioni garganiche (Teatro K, ARGOD, Associazione Archeologica Vico del Gargano, Comitato Tutela del Mare del Gargano, Giacche Verdi, il Diario Montanaro, Schiamazzi, Associazione Culturale Musicale ORFF – Schulwerk Gargano, Centro Studi Martella, Punto di Stella – Comitato Eventi Peschici, Primavera Ragazzi, Calalasera, FestambienteSud, Carpino Folk Festival) degli Enti Locali del Gargano, degli Istituti Scolastici e di soggetti territorialmente interessati.
Dic 16, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 18, 2021 0
Nov 14, 2021 1
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.