Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 18, 2012 Redazione Eventi e cultura 0
Qual è l’Intangible Cultural Heritage del Gargano? La risposta è in uno scatto di Domenico Leggieri. Con 316 “Mi piace” è lui ad aggiudicarsi il premio” Rocco Draicchio”, il concorso fotografico organizzato dal Carpino Folk Festival, quest’anno giunto alla IV edizione. A decidere è stato il popolo sovrano di Facebook.
Il concorso chiedeva ai concorrenti di cogliere, con una fotografia, ciò che l’Unesco definisce “Intangible Cultural Heritage” del Gargano. Da lì è iniziata un’appassionante sfida per mostrare il patrimonio culturale immateriale, con risultati tutti degni di nota: 75 le foto (di cui 74 valide) inviate all’Associazione Culturale Carpino Folk Festival (dopo essere state vagliate da una commissione tecnica) e pubblicate su Facebook, il social network che sul web la fa da padrone; 4343 gli utenti totali che a colpi di click hanno votato tutti gli scatti.
Per un solo voto (316 “Mi piace” contro i 315 dati alla foto di Danilo Romito), a spuntarla è stato Domenico Leggieri. A lui va il premio in palio di 500,00 euro del concorso la cui premiazione avverrà nel corso della XVII edizione del Carpino Folk Festival, nel mese di agosto 2012. Al secondo classificato, Danilo Romito, va il premio di 300,00 euro.
Ma chi è Domenico Leggieri? Classe 1989, sammarchese, studente di Ingegneria Meccanica alla facoltà di Bologna, con una sfrenata passione per la fotografia. Un amore, questo, che lo porta a partecipare a diversi concorsi dapprima locali (molti ricorderanno la foto che gli ha fatto vincere il concorso, organizzato dal comune di San Marco In Lamis, “Fotografa la Settimana Santa”), poi nazionali.
La grande sfida però è stata quella del concorso nazionale PASSIONE ITALIA, organizzato nel 2011 dalla FIAF (l’associazione fotografica più importante del nostro Paese): la sua fotografia vince e viene pubblicata e stampata, insieme alle altre foto vincitrici, su di un libro che si chiama “17 marzo 2011, una giornata all’italiana” entrato a far parte degli archivi storici nazionali. Il libro racchiude tutti i posti, monumenti e tutto ciò che riguarda la cultura italiana immortalata proprio il giorno del 17 marzo 2011, diventato solo per il 2011 festa nazionale per i 150 anni dall’Unità d’Italia.
Ed è ancora sulla piazza virtuale di Facebook che arrivano i primi ringraziamenti del vincitore: “ Voglio ringraziare il mio amico scrittore Stefano Santarsiere per avermi aiutato con i titoli – commenta Domenico Leggieri – e la mia amica Laura Pirro per avermi aiutato nella scelta delle foto, ce l’abbiamo fatta!”.
Sempre dalle pagine del social network riusciamo a scoprire anche l’identità del soggetto della foto premiata: è Alessandro Bevilacqua, amico del fotografo.
La Redazione
Ott 13, 2020 0
Set 26, 2020 0
Set 04, 2020 0
Set 02, 2020 0
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.