Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 18, 2014 Redazione Eventi e cultura 0
L’Happy mania ha contagiato anche Bari che aderisce così alla campagna di sensibilizzazione a scopo benefico lanciato dal cantante americano Pharrel Williams.
Studenti, anziani, impiegati, mamme con bambini, commercianti. Non mancano neanche Mingo di “Striscia la Notizia” e Gianni Ciardo. L’Happy mania è arrivata anche Bari e ha contagiato proprio tutti.
Si balla in ogni zona della città: dal Parco 2 Giugno al Castello Svevo, dai vicoli di Bari Vecchia a via Sparano, dalle aule dell’Università alla sala di un cinema, da Piazza Ferrarese alla Basilica di San Nicola, dal Teatro Petruzzelli al lungomare, nei bar e persino negli uffici.
E dopo Londra, Parigi, Berlino Tokyo, Milano, Napoli, Palermo, Firenze, Torino e tante altre città del mondo, il tormentone non poteva non sbarcare in Puglia. E dove se non nel capoluogo? La versione barese è stata realizzata dall’agenzia di comunicazione Promostudio 360 Marketing & Comunicazione di Luca Rutigliano ed il regista Tony Castrovilli.
È il tormentone lanciato da Pharrel Williams che ha invitato tutto il mondo a creare dei video da diffondere in Rete sulle note della sua canzone “Happy”, il singolo dall’album “Girl” che ha scalato tutte le classifiche. Ed è così che sono nati dei filmati che sono dei veri e propri inni all’ottimismo. L’iniziativa si chiama “We are happy from…”, come la piattaforma web dove vengono raccolti tutti i video realizzati, e culminerà nella Giornata Mondiale della Felicità, fissata per il 20 marzo, con la collaborazione dell’Onu.
L’Happy mania è nata da un primo video, della durata record di 24 ore, creato da Clément Durou e Pierre Dupaquier, meglio noti come We are from L.A., e caricato su un sito 2.0. Il filmato non è altro che un’interpretazione visiva del brano di Pharrell Williams, “Happy”: esperimento pensato come un’interminabile sessione di danza in giro per Los Angeles, con un esercito di cittadini ripresi mentre sgambettano tra vicoli, strade e piazze, al ritmo di un brano che è diventato virale.
È successo, infatti, che sulla scia di quel primo video danzereccio, sono spuntati da un capo all’altro del mondo centinaia di altri video concepiti con la stessa formula, ma fortunatamente più brevi. E sono tutti bellissimi perché, oltre a mostrare momenti allegri vissuti da gente qualunque in giornate qualunque, passano in rassegna il meglio delle città di tutto il mondo.
Guarda il video We Are Happy From BARI
La Redazione
Set 08, 2021 0
Mar 15, 2021 0
Feb 20, 2021 0
Feb 20, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.