Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 18, 2014 Redazione Eventi e cultura 0
Scade il 30 aprile 2014 il termine per partecipare all’undicesima edizione del Premio nazionale di poesia dialettale Ischitella-Pietro Giannone 2014, riservata a raccolte inedite nei dialetti di tutta Italia.
C’è ancora un mese di tempo per partecipare alla sfida a colpi di versi per il Premio nazionale di poesia dialettale Ischitella-Pietro Giannone 2014, bandito dal Comune di Ischitella (FG), in collaborazione con l’associazione “Periferie” e l’associazione “Teatro Giannone”.
L’opera vincitrice sarà pubblicata a cura di Edizioni Cofine e 100 copie saranno offerte al vincitore che godrà anche di un soggiorno gratuito per 2 giorni per 2 persone a Ischitella in occasione della premiazione. Il secondo e terzo classificato avranno in premio il soggiorno gratuito per 2 giorni per 2 persone in occasione della premiazione e prodotti della tradizione enogastronomica locale. Alcuni testi tratti dalle raccolte vincitrici saranno pubblicati sulla rivista di poesia “Periferie” e sul sito www.poetidelparco.it.
Per partecipare occorre inviare una raccolta inedita (minimo 20 – massimo 30 pagine, max 30 versi per pagina) di poesie in dialetto (con in calce la traduzione in lingua italiana). I premi dovranno essere ritirati personalmente (pena l’esclusione) nel corso della Premiazione che avverrà ad Ischitella in data che sarà tempestivamente comunicata ai partecipanti. I risultati saranno resi noti attraverso la stampa ed altri canali di informazione e sul sito www.poetidelparco.it. La scadenza per la consegna delle raccolte è il 30 aprile 2014 (farà fede il timbro postale). La partecipazione è gratuita.
Compongono la giuria Franzo Grande Stevens, Presidente onorario, Dante Della Terza, Presidente, (Università di Harvard e Napoli), Rino Caputo (Università di Roma Tor Vergata), Giuseppe Massara (Università Roma La Sapienza), Marcello Teodonio (Centro Studi G.G. Belli), Cosma Siani (Università di Roma Tor Vergata), Ombretta Ciurnelli (poetessa, Redazione “Periferie”) e Vincenzo Luciani (poeta).
Nato nel 2004 e giunto con successo crescente alla sua undicesima edizione, avvalendosi ogni anno del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Foggia e di Eurolinguistica Sud, il Premio nazionale di poesia nei dialetti d’Italia “Città di Ischitella Pietro Giannone, è inserito nel più vasto progetto denominato: ISCHITELLA CITTA’ DELLA POESIA e mira a caratterizzare l’offerta turistico-culturale di Ischitella, puntando sulla poesia (in particolare quella in dialetto).
Visualizza il Bando integrale
La Redazione
Nov 08, 2021 0
Set 10, 2021 0
Set 03, 2021 0
Ago 12, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.