Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 16, 2014 Redazione Eventi e cultura 0
La più grande festa campestre italiana si svolgerà nel fine settimana del 6 e 7 settembre 2014 nello splendido scenario di Baia Calenella, a Vico del Gargano.
Il Game Fair, l’importante manifestazione country, quest’anno ha raddoppiato gli appuntamenti e, dopo il grande successo del tradizionale evento di Tarquinia arriva anche al Sud nella splendida cornice della Baia di Calenella a Vico del Gargano. Si tratta della prima edizione della manifestazione organizzata nel Sud Italia.
A scegliere la Baia di Calenella come località per realizzare l’edizione del Game Fair Sud è stata la GFI (Game Fair Italia), la società organizzatrice dell’evento nata dall’unione di intenti tra Fiera di Vicenza S.p.a. e CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura).
L’edizione pugliese ricalcherà lo schema tradizionale del Game Fair: una festa campestre per gli appassionati e le loro famiglie. Saranno presenti tutte le realtà che hanno caratterizzato in questi 25 anni la manifestazione: spettacoli con cani, cavalli, falconieri, tiro a volo (prove per il pubblico ed esibizione dei campioni), percorsi enogastronomici e molto altro ancora. Il tutto sulla riva dallo splendido mare del Gargano.
Nata in Inghilterra nel 1950 a cura della “Country Landowners Association”, un’organizzazione di gentiluomini di campagna, con prevalenza di proprietari terrieri, la manifestazione intendeva valorizzare quel tipo di cultura e tradizione, tra l’altro procurando di riunire periodicamente tutti gli amanti della caccia, dei cani, dei cavalli, della pesca e della vita in campagna. Una sorta di festa delle tradizioni venatorie e rurali in chiave aristocratica.
Da allora l’evento ha cambiato aspetto e contenuti (anche nella stessa Inghilterra). Attualmente la manifestazione si è estesa dall’Inghilterra in Francia, Spagna, Stati Uniti e Italia. Nel nostro Paese arriva per ultima, ma trovando il terreno ideale per essere rivisitata in una veste nuova, con l’inserimento di elementi e tratti che sono propri della cultura e della tradizione che fanno riferimento alla vita rurale italiana.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Set 01, 2021 0
Ago 11, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.