Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 10, 2014 Redazione Eventi e cultura 0
Si è svolta ieri nella sala consiliare del Comune di Ischitella la conferenza stampa di presentazione della prima edizione de “La Settimana della Moda”, la manifestazione che si terrà a Ischitella dal 14 al 20 luglio e che animerà l’estate del Gargano con un programma ricco di appuntamenti.
Si chiama “La Settimana della Moda”, ma l’evento non vedrà protagonista solo la moda. Quella che si vivrà dal 14 al 20 luglio a Ischitella si prospetta come una settimana densa di quell’effervescente laboriosità che oggi come ieri contraddistingue il Gargano.
La manifestazione è stata presentata durante la conferenza stampa tenutasi ieri nella sala consiliare del Comune di Ischitella alla presenza del Presidente del Consiglio comunale con delega al Turismo del Comune garganico, Giuseppe Merolla, dell’organizzatrice dell’evento, Cinzia De Filippis, e dei suoi instancabili collaboratori Lilia Buo, Domenico Salcuni e Giuseppe Carbonella.
Filo conduttore di tutta la manifestazione sarà la moda, ma l’evento racchiuderà molte più tematiche, come ha spiegato Cinzia De Filippis:
“Saranno 7 giorni e 7 temi completamente diversi gli uni dagli altri, ma che andranno comunque tutti ad aggregarsi con il concetto di moda in generale. Ogni giorno porteremo in scena un modo diverso di vedere la moda. Avremo la presenza di una casa madre importante come la Kryolan, azienda leader del make up. Si mostrerà cosa significa pitturare sul corpo. Si porteranno in passerella le tradizioni mostrandole sotto un’altra veste, si tireranno fuori antichi abiti che non è stato facile trovare. Si mostreranno abiti confezionati in sartorie. E tanto altro ancora”.
Il programma è denso di appuntamenti: dal 14 al 20 luglio la piazza di Ischitella si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto dedicato alla bellezza, alla danza, ai talenti, alla creatività e alla valorizzazione della ben più ampia cultura del Gargano, fatta di uomini, di donne, di storia, di arte, di sapori e di tradizioni.
“Forse per la prima volta a Ischitella si vedranno tante persone collaborare ad un unico progetto – ha commentato ancora Cinzia De Filippis.
Ampio sostegno alla realizzazione della manifestazione da parte dell’assessore al Turismo del Comune di Ischitella, l’avv. Giuseppe Merolla intervenuto durante la conferenza stampa.
“Ho creduto da subito in questa iniziativa perché mette in risalto il territorio e, guardando più lontano, può diventare un centro di interesse che può attirare tutti i paesi del Gargano e non solo. E questa è solo la prima edizione. Le prossime saranno realizzate sempre con più sinergia e potrebbero diventare un appuntamento importante nel Gargano. Sarà una bella sfida”.
L’idea alla base della manifestazione va ben oltre la semplice realizzazione di una sfilata di moda come ha sottolineato l’avv. Merolla:
“Si è cercato di creare uno spazio aperto in cui chiunque possa entrare, in particolar modo gente del settore. Si è concretizzato un evento coinvolgendo esperti del campo e tecnici, ognuno dei quali per la prima volta può fare quello di cui è capace. Questo è importante indipendentemente dai risultati. Il tutto rivisitando le tradizioni attraverso la moda”.
La manifestazione, come ha precisato l’avv. Merolla, è stata realizzata senza alcun finanziamento da parte di enti pubblici. E le difficoltà non sono mancate soprattutto nella fase di ricerca delle attività commerciali che sponsorizzassero l’evento:
“Abbiamo ricevuto tanti ‘no’ e porte sbattute in faccia – ha dichiarato durante la conferenza stampa Cinzia De Filippis – questo è stato l’aspetto più difficile di tutta l’organizzazione. Siamo di fronte ad una manifestazione che durerà un’intera settimana e quindi c’è bisogno di un sostegno economico. Noi speriamo nella riuscita dell’evento, ma essendo la prima edizione è stato un esperimento per tutti quanti, compresa me”.
Determinanti ai fini della realizzazione de “La Settimana della Moda” sono stati l’impegno e il sostegno dei collaboratori di Cinzia de Filippis, presenti alla conferenza stampa:
“Al di là del risultato finale – ha commentato Lilia Buo – noi ce l’abbiamo messa tutta. Ben vengano anche le critiche se sono costruttive”.
Gli fa eco Domenico Salcuni che, oltre a far parte dello staff dell’organizzazione, è anche uno dei modelli scelti per le sfilate:
“Cinzia mi ha coinvolto nella sua idea e io ho cercato di aiutarla. Spero davvero che il pubblico possa divertirsi”.
“Ogni paese mette in mostra il proprio prodotto tipico – ha dichiarato invece Giuseppe Carbonella – e noi mostreremo il nostro: le idee. Questo si noterà durante la Settimana della Moda”.
Guarda il Programma della I edizione de “La Settimana della Moda”, a Ischitella dal 14 al 20 luglio 2014
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.