Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 21, 2014 Redazione Eventi e cultura 0
Abiti da sposa di oggi e di ieri, mostre di quadri e di antiche foto e tante emozioni. Con la serata del 20 luglio, si chiude “La Settimana della Moda”, l’evento che per 7 giorni ha acceso i riflettori su Ischitella.
Si alza il sipario sull’ultima serata de “La Settimana della Moda”. La scenografia è curata nei minimi dettagli. Una Jessica Rabbit vestita da sposa, ornamenti floreali circondano il palco con la passerella, colonne di palloncini fanno da cornice a questo particolare scenario.
Si parte con la mostra di quadri a cura di Raffaella Falco e la proiezione di foto d’annata, a cura di Album di Paese, dove i concittadini possono riconoscere parenti e persone note per poi iniziare ad emozionarsi in quella che si rivelerà una serata magica.
“Ieri, oggi e poi…”, il titolo dell’ultimo appuntamento dell’evento: abiti da sposa dal più vecchio (che risale a 50 anni fa) al più moderno, disegnato da Cinzia De Filippis e realizzato da persone locali. A rendere il tutto più solenne una limousine posizionata nel centro della piazza di Ischitella e messa a disposizione da Umberto Pane.
Lo spettacolo inizia con una “chicca” fortemente voluta e ricercata “con non pochi sacrifici” come ha ribadito la stessa Cinzia De Filippis: l’abito nuziale della signora Antonia Manicone che sposò Francesco del Viscio, vissuti tra il 1873 e il 1943. Questo vestito da sposa, messo a disposizione per poter essere ammirato dalla folla accorsa numerosa per l’ultima serata, era l’abito nuziale indossato per il rito civile dalla signora Manicone, parente diretta dello scrittore locale Michelangelo Manicone (autore de “La Fisica Appula”). Il marito Francesco del Viscio invece era cugino di un altro noto scrittore, Giuseppe del Viscio, autore della famosa raccolta di archeologia su Uria, conservato nel Museo Nazionale di Roma.
Inizia la consueta sfilata dei modelli e le emozioni prendono il sopravvento da subito. I modelli sfilano indossando abiti da sposa di alcuni parenti (madri, nonne, padri) e di tutte le altre persone che hanno messo a disposizione il proprio. Vedere quegli abiti in passerella ha suscitato in molte persone ricordi felici.
Si parte con una lunga lista di persone da ringraziare e che fanno la loro apparizione sul palco. I ringraziamenti più importanti vanno a coloro che hanno organizzato questo evento: Cinzia De Filippis, il Presidente del Consiglio del Comune di Ischitella con delega al turismo Giuseppe Merolla, Carbonella Giuseppe, Lilia Buo e Domenico Salcuni che fanno il loro ingresso sul palco per ringraziare quanti hanno voluto passare con loro questa settimana dandosi appuntamento all’anno prossimo.
Calano le luci su questo evento che ha animato le serate Ischitellane, regalando emozioni, lacrime e sorrisi. Una prima edizione che, dato il successo, fan ben sperare in una riedizione per l’anno prossimo. Evento che ha mosso una macchina organizzativa non indifferente, con la partecipazione di molte persone verso un unico intento e all’unisono: ridar lustro e bellezza ad una cittadina Garganica da non lasciare con i riflettori “spenti”.
Giuseppe Carbonella
Alcune immagini dell’ultima serata de “La Settimana della Moda”
Scopri cosa è successo nelle altre serate dell’evento:
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Set 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.